
Pompei, al via il restauro del 'cavallo di Maiuri', scheletro scoperto nel 1938
Il reperto sarà consolidato grazie al rilievo laser scanner
Il reperto sarà consolidato grazie al rilievo laser scanner
La stanza degli schiavi, l'ultima scoperta dagli scavi di Pompei. Bper Banca: Premio di Studio “Guido Monzani” a Lorena Stanzani. Amendola: “Dobbiamo trasformare la PA, abbiamo tante risorse da investire”. VIACONDOTTI21 e LaCapitale: una sfida per raccontare il Sud e l’Italia direttamente dal cuore di Roma. Royal Canin a supporto dei nuovi proprietari di animali domestici. Penny Market e Coripet insieme nel riciclo della plastica
La villa suburbana, indagata dal 2017, ha già restituito un carro cerimoniale e una stalla con i resti di tre cavalli
La rotta della speranza degli Ibis Eremita. Pompei non smette di stupire, nei teatri si recitava pure in lingua greca. Bottura e i tortellini fatti dai ragazzi autistici. Turismo, dal Ttg di Rimini fiducia nella ripartenza. L'Italia che funziona, ecco il premio Eccellenza Italiana 2021. Turismo e matrimonio in fiera resiste alla pandemia
L'aggressione nella notte a Pompei
L'antica sepoltura rinvenuta presso la necropoli di Porta Sarno
Rinvenuta negli scavi presso la necropoli di Porta Sarno, a est dell’antico centro urbano di Pompei
Il termopolio della Regio V, dove si servivano bevande e cibi caldi, è stata portata alla luce durante gli ultimi scavi in un'area della città sepolta dalla lava del Vesuvio, mai prima indagata.
Le immagini del carro cerimoniale ritrovato a Pompei. Il reperto è emerso integro dallo scavo della villa suburbana in località Civita Giuliana, a nord di Pompei, oltre le mura della città antica, nell’ambito dell'attività congiunta, avviata nel 2017 e alla luce del protocollo d’intesa sottoscritto nel 2019, finalizzati al contrasto delle attività illecite ad opera di clandestini nell’area.
E' "scampato miracolosamente al saccheggio dei tombaroli". Franceschini: "Continua a stupire"
"Pompei è una storia di rinascita e riscatto e oggi è un modello per tutta Europa per la capacità di spesa dei fondi europei e per l'accoglienza. Oggi si scava, si fanno ritrovamenti straordinari, si aumentano i servizi, c'è un percorso che ha eliminato tutte le barriere architettoniche, si fa musica di grandissima qualità nei luoghi che possono ospitarla e potrei continuare". Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, nell'annunciare la nomina del nuovo direttore del parco Archeologico ...
Archeologo tedesco, 39 anni, scelto dal ministro della Cultura Franceschini. Osanna: "Fatto moltissimo ma c’è ancora molto da fare"
'Nicia cineade cacator'. E' la sbeffeggiante iscrizione graffita che si legge sulla cornice del dipinto del cane, uno degli affreschi del Termopolio, l'ultima scoperta fatta negli scavi di Pompei e rivelata oggi. La scritta, che tradotta testualmente suona 'Nicia cacatore invertito', probabilmente è stata fatta da qualche buontempone del tempo che aveva voluto prendere in giro il proprietario oppure da qualcuno che lavorava nel termopolio. Nicia era presumibilmente un liberto che proveniva dalla ...
I corpi di due antichi pompeiani travolti dalla furia dell'eruzione del 79 d.C. sono riemersi dalle ceneri grazie alla tecnica dei calchi in gesso. La scoperta è avvenuta in questi giorni durante l'attività di scavo in località Civita Giuliana, a 700 metri a nord ovest di Pompei, nell'area della grande villa suburbana dove già nel 2017 furono rinvenuti i resti di tre cavalli bardati.
“E’ l’interpretazione napoletana della restituzione delle opere d’arte. Solo a Napoli la sfortuna è più forte del diritto”. E’ il commento all’AdnKronos del critico d’arte Vittorio Sgarbi a proposito della restituzione di alcuni reperti rubati dagli scavi di Pompei perché, ha raccontato una donna canadese che li ha prelevati nel 2005, “hanno portato sfortuna”.
Il titolare di un'agenzia di viaggi ha ricevuto una busta con all'interno cinque reperti e due lettere in inglese nelle quali gli autori confessavano il furto
Italy's foreign minister Luigi Di Maio on Wednesday thanked United States secretary of state Mike Pompeo for his country's "attention" in the case of Italian television producer Chico Forti who was convicted and sentenced to life in jail for the 1998 murder of an Australian.
Aperta fino al 31 gennaio 2021 la mostra "Venustas" nella Palestra Grande del Parco Archeologico
Da oggi, per tutti i soggetti interessati a sostenere le attività del Parco archeologico di Pompei - finalizzate al recupero, restauro, manutenzione programmata, gestione, apertura alla pubblica fruizione e valorizzazione di beni culturali immobili - sarà più facile interloquire e instaurare immediatamente un dialogo, al fine di attivare le differenti forme di collaborazione tra Pubblica Amministrazione e Imprese. È nato infatti l’Ufficio Fundraising del Parco che ha lo scopo di raccogliere idee ...