
Blackout bancomat e pos, Nexi: "Servizi ripristinati"
Si esclude che il blocco delle carte sia stato legato ad un attacco hacker
Si esclude che il blocco delle carte sia stato legato ad un attacco hacker
Pos mobile anche nella Gdo e nel Consumer Electronics
Il gigante del'ecommerce punta a sviluppare un sistema di pagamenti interno per coinvolgere le Pmi e contrastare il successo di Shopify
Da agosto entrano in gioco le nuove agevolazioni per stimolare l'utilizzo dei pagamenti elettronici sostenendo l'acquisto e l'uso delle tecnologie.
Per contrastare la propensione all'evasione delle imposte che, nel 2024, dovrà essere inferiore del 15% rispetto al 2019.
L'esperienza con SumUp, la fintech leader nel settore dei pagamenti digitali
Pagamenti digitali: non è ancora una svolta, ma nel 2020 la strada è decisamente imboccata. Tuttavia crescono i pagamenti più innovativi e il contactless, che arriverà a pesare a fine anno il 37% del totale degli acquisti con carta (online e offline). La conferma che sempre più italiani ricorrono ai pagamenti cahless, arriva dagli ultimi dati dell'Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano. Cresce anche l’uso delle carte contactless: nel semestre si sono...
Sarà più conveniente per tutti pagare un semplice caffè al bar con la carta di credito: il cliente farà una transazione utile ad avere il bonus sull’uso della moneta elettronica, che richiede un numero minimo di operazioni. Ed il gestore del locale non pagherà le commissioni sull’utilizzo del Pos. Lo prevede, ricorda la leggepertutti.it, l’accordo raggiunto a Palazzo Chigi tra il Governo e gli operatori del settore, in base al quale verranno azzerate le commissioni sugli acquisti fino a 5 euro co...
Zola (SumUp) all'Adnkronos: "Nelle ultime 2 settimane abbiamo registrato un boom del 32% da parte di bar, ristoranti e artigiani. La scelta prevale verso i circuiti senza costi fissi"
L'associazione dei consumatori: "Ancora una volta governo e Parlamento cedono alla lobby dei commercianti e da domani non cambia nulla"
Limiti al contante, si cambia. "Dal primo luglio la soglia per l'utilizzo viene ridotta a 1.999,99 euro limiti che scenderanno a mille il primo gennaio 2022" spiega all'Adnkronos la commercialista Rossella Moroni. "Il nuovo tetto comporta che fino a 1.999 euro è possibile dare soldi in contanti a un'altra persona o a un'azienda senza vincoli. Diverso dai 2.000 euro in su, ove per trasferire denaro da un soggetto a un altro è necessario uno strumento tracciabile, come il bonifico bancario, la cart...