
Governo, Cdm senza tensioni. Ministro: "Clima surreale, come certi pranzi di Natale..."
Draghi ringrazia Mattarella, applauso dai ministri. Poi i 'compiti a casa' su Pnrr, mercoledì ricognizione
Draghi ringrazia Mattarella, applauso dai ministri. Poi i 'compiti a casa' su Pnrr, mercoledì ricognizione
"Belloni? Le mie parole hanno dato coraggio ad altri"
Il cronoracconto della serata, tra show tv, spin e urla nella notte
La rielezione del presidente della Repubblica sulla stampa estera
Fra i protagonisti degli ultimi 40 anni della storia del Paese
Profonda riflessione sul centrodestra dopo quanto successo per il Quirinale
"Né dimissioni né decadenza. Con il taglio dei parlamentari il presidente della Repubblica non decade perché non è legato al parlamento, è stato eletto e la durata della sua carica è stabilita dalla Costituzione, cioè 7 anni. L’elezione del Capo dello Stato non può essere sottoposta, e non è stata sottoposta, a nessuna condizione o termine, non sono possibili. Non c’è, dunque, nessun vincolo sotto questo aspetto". Così all'AdnKronos Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte costituzionale....
Il costituzionalista: "Mattarella è stato eletto legittimamente in queste condizioni e cambiando le condizioni non ci sono obblighi di dimissioni"
Le parole del presidente dopo la rielezione
"Senso di responsabilità e rispetto delle decisioni del Parlamento debbono prevalere su altre considerazioni e su prospettive personali differenti"
Alle 20.19 viene raggiunto il quorum e scatta l'applauso
Davanti alle tv si raccoglie un gruppo di parlamentari del M5S: presente il ministro degli Esteri Luigi Di Maio
Nel 2013 la richiesta di restare dai leader, oggi dai capigruppo come voce del Parlamento
"E' la dimostrazione di assoluta impotenza politica"
Lo spoglio dell'ottava votazione per l'elezione del Presidente della Repubblica
Padre Spadaro, lo spin doctor del Papa: "Gratitudine per il sacrificio"
Il leader della Lega: "Andiamo a testa alta, abbiamo scelto noi per il bene del Paese"
Standing ovation nell'assemblea dei grandi elettori
"Costretti a chiedere al presidente della Repubblica di essere rieletto, segno di una profonda crisi politica e istituzionale"
"Fondamentale preservare l’unità della maggioranza di governo"