
Gruppo Marican: investimenti per 500 mln di euro in Campania, 3mila nuovi posti lavoro
Le risorse previste dal piano industriale per il 2021-2024
Le risorse previste dal piano industriale per il 2021-2024
''Il codice degli appalti non si può semplicemente sospendere, ma si può sfruttare il recovery plan per costruire, a partire dalle norme esistenti, un modello sperimentale di regole snelle da far diventare successivamente permanente''. Non ha dubbi Barbara Boschetti promotrice del Recovery lab, il gruppo interdisciplinare dell'Università cattolica che ha l'obiettivo di mettere a sistema le competenze e le conoscenze per riformare la complessa macchina dell'apparato pubblico nazionale. Secondo la ...
Inizia un mese di fuoco per la politica economica dell'esecutivo Draghi alle prese con misure Covid straordinarie
Il ministro della Funzione pubblica: "5000 giovani l'anno per cambiare l'Italia"
L'intervista alla presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro
Il ministro dell'Economia detta i tempi del Piano nazionale di ripresa e resilienza: "Deve essere presentato entro il 30 aprile"
“Proponiamo nel Recovery Plan un progetto specifico per l’editoria che contrasti il rischio di desertificazione del panorama dell’informazione e promuova l’innovazione e la trasformazione digitale del settore”, ha affermato stamane il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, nel corso di un’audizione alla Commissione Affari costituzionali del Senato sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.
La presidente Calderone: "Accelerare su politiche attive e semplificazione"
Gli europarlamentari del Carroccio: "Prendiamo l’occasione per riportare l’Italia protagonista e dare concretezza alla fase nuova che sta per iniziare"
“Abbiamo un’opportunità che non possiamo farci sfuggire. Attualmente il piano di Recovery approvato dal Consiglio dei Ministri prevede per il Gnl solo interventi mirati per l’utilizzo e sostegno all’acquisto di autobus e traghetti. Se vogliamo imboccare un percorso di crescita e non vanificare gli investimenti privati in questo ambito ma anzi intercettarne di nuovi, è necessario che il Piano venga implementato in maniera consistente attraverso una linea specifica progettuale sul Gnl: prima di tut...
Le parole del ministro dell'Economia in occasione del convegno 'Telefisco 2021' de 'Il Sole 24 Ore'
Gli operatori autostradali svolgono un ruolo cruciale per sviluppare un sistema di trasporti sostenibili. Lo sottolinea l'Asecap, l'associazione l’associazione europea degli operatori di infrastrutture stradali a pedaggio che riunisce 21 paesi membri e 142 società, che accoglie e sostiene il recovery plan della Ue che "permetterà di far crescere l’economia europea e favorirà la ripresa dalla pandemia da Covid-19". Gli operatori autostradali ricordano, in una nota, "il loro impegno volto a miglior...
Il premier a Confindustria: "Affrontare sfida con spirito di intrapresa comune per ripartire più forti"
Sul tavolo dell'incontro, il 'piano nazionale di ripresa e resilienza' che il governo ha messo a punto per utilizzare le risorse del Recovery fund e del Next generation Eu: "Piano migliorato, confronto sia intenso"
Per il ministro degli Esteri grazie al Recovery maggioranza si allargherà"
L'ex-ministro dell'Economia, "Governo salvo grazie a Iv, ma servono capacità per agire su economia e progetti"
L'appello alle forze politiche del leader degli industriali piemontesi
"Ieri guardando cosa stava accadendo con la crisi di governo mi è venuta in mente una frase di Rita Levi Montalcini che diceva 'Non temere i momenti difficili, il meglio viene da lì'. E io credo che sia proprio così. Le fibrillazioni all'interno del governo hanno prodotto dei cambiamenti sembra significativi del Recovery Plan, che poi è stato approvato dal Cdm, e anche dell'inserimento della previsione del confronto con le parti sociali, con i corpi intermedi, sui progetti, che noi stavamo chiede...
Approvata dal Consiglio dei ministri dopo una riunione di quasi quattro ore, e nonostante l'astensione delle ministre di Italia Viva, la proposta del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) sarà inviata alla Camera dei deputati e al Senato al fine di acquisirne le valutazioni
L'annuncio delle ministre Iv dopo una discussione sul ricorso al Mes e i fondi per la famiglia. Governo in bilico, Renzi : "Domani decidiamo se uscire". Boschi: "Se si apre una crisi il Parlamento troverà una soluzione, non si va a votare". E un ministro presente al confronto parla all'Adnkronos di un clima "da requiem"