
Covid oggi Piemonte, 2.575 contagi e 6 morti: bollettino 18 marzo
I dati della Regione
I dati della Regione
9 marzo 2022. In occasione di Expo Dubai, Regione Piemonte ha attivato una campagna di promozione del suo territorio, dal 27 febbraio al 25 maggio, all’interno del Mall of the Emirates di Dubai. L’occasione è stata la settimana dedicata al Piemonte presso il Padiglione Italia in Expo a Dubai, dove è andata on air la campagna OOH promozionale del Piemonte, in particolare delle montagne piemontesi. Si tratta di una campagna advertising in cui saranno messe in mostra le principali eccellenze dei te...
I dati della Regione
“La Regione Piemonte è presente nel cuore degli Emirati Arabi, nello SkiDome di Dubai con 400 metri di pista per pubblicizzare e rendere visibili al resto del mondo tutte le sue bellezze e le sue montagne. Si tratta di un investimento importante: 3 mesi di pubblicità all’interno dello SkiDome per un valore di circa 500mila euro”. Lo ha dichiarato Fabrizio Ricca, assessore all’Internazionalizzazione della regione Piemonte, presente a Dubai per il lancio della campagna di comunicazione.
L'assessore: "Vogliamo quindi rilanciare la nostra capacità turistica e sportiva e metterla a disposizione del mondo".
I dati elaborati dal Centro Ricerche della Fondazione Gazzetta Amministrativa
La mancanza di sangue, l’annullamento improvviso delle trasfusioni programmate: sono questi i disagi che questa mattina in commissione Sanità i pazienti sardi riuniti nel Comitato Talassemici hanno rappresentato, chiedendo un intervento immediato. Per Giuseppe Maninchedda “si sta vanificando il risultato di decenni di scienza, degli sforzi del professor Cao del collega Galaniello. Grazie a loro oggi noi siamo adulti integrati e qualcuno di noi è già nonno. Grazie a loro i bambini talassemici che ...
"La quarta dose" di vaccino anti-Covid, "esclusivamente per gli immunocompromessi, è oggetto di valutazione da parte della nostra comunità scientifica. Solo dopo il pronunciamento di Aifa", l'Agenzia italiana del farmaco, "potrà eventualmente essere autorizzata". Lo precisa il ministero della Salute, dopo che la Regione Piemonte ha annunciato l'avvio della quarta somministrazione per i soggetti immunodepressi.
I dati di oggi dalla regione
Grazie all’intervento della Regione Piemonte in collaborazione con la fondazione Humanae Opes
Con 165 milioni di euro prende il via il piano di riconversione e riqualificazione produttiva dell'area di crisi industriale del territorio di Torino, che ha tra i principali obiettivi strategici il rilancio delle filiere dell'automotive e dell'aerospazio. È quanto prevede l'Accordo di programma tra Ministero dello Sviluppo economico, Regione Piemonte, Comune di Torino, Anpal, Ice e Invitalia, approvato dal Ministro Giancarlo Giorgetti.
“Questo protocollo prevede una serie di vaccinazioni dirette contro le malattie batteriche invasive da mettere in atto a tutti i soggetti che hanno un maggio rischio, tra questi anche i soggetti diabetici che nel Piano nazionale di prevenzione vaccinale sono indicati come diabetici di tipo 1 mentre la Regione Piemonte ha esteso la vaccinazione a tutte le tipologie di diabete”, spiega Lorenza Ferrara, Dirigente SeREMI e Referente Attività Vaccinali della Regione Piemonte in occasione dell’evento...
Torino 21 ottobre 2021 - I farmaci biosimilari rappresentano una grande opportunità per la sostenibilità dei sistemi sanitari mondiali e consentono di trattare un numero maggiore di pazienti garantendo più salute a parità di risorse e creare spazio all’innovazione farmacologica. I biosimilari sono medicinali “simili” per qualità, efficacia e sicurezza ai farmaci biologici che hanno perso copertura brevettuale e sono considerati da AIFA prodotti intercambiabili con i corrispondenti originator (cos...
"Pre-occupiamoci della meningite... in Piemonte" è il titolo del web-talk organizzato a Torino nell'ambito del progetto di sensibilizzazione ideato dal gruppo Adnkronos con il supporto di GSK Italia. All'incontro, moderato dalla giornalista Claudia Luise, hanno preso parte Giovanni Di Perri, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Clinica di Malattie Infettive dell’Università di Torino, Lorenza Ferrara, Dirigente SeREMI e Referente Attività Vaccinali della Regione Piemonte, Silvia Gambotto...
La Regione Piemonte ha istituito un nuovo Centro di farmacovigilanza con l'obiettivo di contribuire in modo attivo alla rete nazionale e internazionale di sorveglianza sulle reazioni avverse da farmaci e vaccini. Come responsabile scientifico è stato indicato Armando Genazzani, docente ordinario di farmacologia e direttore del Dipartimento di scienze del farmaco dell'università del Piemonte Orientale, e componente anche dell'Ema, l'Agenzia europea del farmaco. Il referente regionale è il responsa...
Prenderà il via il prossimo 21 settembre la rassegna di eventi dal titolo 'Le sfide e le opportunità per gli Enti Locali', patrocinata da Regione Lazio, Regione Piemonte, Assemblea Regionale Siciliana e Regione Toscana, il cui approdo finale sarà il grande evento conclusivo 'Road to 2022', previsto per il 1° dicembre 2021. La carrellata di appuntamenti si inserisce nel progetto informativo e divulgativo gratuito denominato 'Next Generation Eu – EuroPa Comune', organizzato dal dipartimento economi...
I dati della Regione
L’educazione per una corretta informazione contro il dilagare di fake news. Alla vigila del Safer Internet Day - Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet, il Consiglio regionale e il Corecom Piemonte lanciano un’iniziativa dedicata alle scuole superiori di secondo grado della regione: da oggi verrà, infatti. distribuito un prontuario che contiene le linee guida che i ragazzi potranno seguire per distinguere la corretta informazione dalle fake news. Inoltre, gli oltre 176 mila stu...