
Pedofilia, Parolin: "Rapporto McCarrick darà più consapevolezza del peso decisioni e omissioni"
Il Segretario di Stato Vaticano: "C’è bisogno di preti credibili"
Il Segretario di Stato Vaticano: "C’è bisogno di preti credibili"
Il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong, ha criticato l'accordo tra il Vaticano e la Cina. In un'intervista al National Catholic Register, Zen, da sempre critico nei confronti del Partito comunista cinese, ha detto che questo accordo "ucciderà la Chiesa". Secondo il cardinale, "il governo di Pechino potrà usarlo per chiedere alla gente qualsiasi cosa in nome del Papa".
L'arrivo di Mike Pompeo a Roma ha ampliato, e non ricucito, le tensioni diplomatiche tra Washington e Santa Sede. E' questo il senso dei diversi articoli che la stampa Usa oggi dedica alla prima giornata romana del segretario di Stato americano, con ricostruzioni dettagliate di inviati e corrispondenti della lite diplomatica con il Vaticano per i rapporti con la Cina.
Il segretario di Stato Usa all'incontro con il Segretario di Stato Vaticano: "Presentate le rispettive posizioni sulla Cina in un clima cordiale". In mattinata la visita alla Comunità di Sant'Egidio. Stampa Usa: "Spaccatura con il Vaticano, Pompeo respinto"
Il Segretario di Stato vaticano dopo l’uscita a gamba tesa del Segretario di Stato Pompeo: "Sorpresi da uscita su nostri rapporti con la Cina"
L'aereo con a bordo il cardinale Pell è atterrato a Fiumicino alle 13.20 con un volo proveniente da Doha. All'uscita dal cerimoniale di Stato non ha rilasciato dichiarazioni ed è subito salito a bordo di un'auto di grossa cilindrata, destinazione Vaticano (Video).
L’ex reggente della Penitenzieria all'Adnkronos: "Impropri i termini del licenziamento, Becciu resta cardinale ma non ha più i diritti della porpora". A Becciu resta il titolo 'eminenza': ecco cosa perde
"Sempre e comunque al fianco del Santo Padre". Così si limita a rispondere all'Adnkronos Francesca Chaouqui, la donna che nel 2013 Papa Francesco scelse per la Cosea, la Commissione Pontificia per lo studio dei problemi economici che avrebbe dovuto far luce sui conti del Vaticano e che - dopo uno scontro senza precedenti Oltretevere - è finita al centro dello scandalo Vatileaks. Su quell'esperienza, durata nemmeno un anno, che ha portato alla luce corruzioni e scandali, Chaouqui ha scritto anche ...
Domani l'inaugurazione della struttura da parte dell'elemosiniere apostolico. Servirà a dare la possibilità a chi ne ha diritto ma non ha casa, di poter uscire dal carcere
Tra le vittime di tratta e sfruttamento 10 milioni di minori. Santa Sede: "Rafforzare la cooperazione tra gli Stati"