
Salvini: "Al Pd restano le Sardine". E loro rispondono
Botta e risposta dopo che il leader della Lega ha incontrato Orban e Morawiecki
Botta e risposta dopo che il leader della Lega ha incontrato Orban e Morawiecki
Due ore di colloquio tra il segretario dem e una delegazione del movimento: “Clima di apertura e riconoscimento reciproco"
Dopo la sospensione di AstraZeneca in Italia, "questo silenzio sarà anche 'elegante', ma nazione merita di essere rassicurata"
Le parole del giovane leader a Repubblica infiammano i dem: "Offesi e insultati"
"Non vogliamo gli auguri, Vogliamo una rivoluzione!"
Jasmine Cristallo: "Punta a distruggere l’identità e la dignità dell’altro"
"Salta Miozzo. Siamo ormai ad un punto di non ritorno rispetto alla credibilità ed affidabilità di questo esecutivo. Non ci resta che appellarci alla più alta carica dello Stato, il presidente della Repubblica, nella sua veste di custode della Costituzione e di garante della coesione territoriale del nostro Paese". Così le Sardine, in un appello al capo dello Stato, a cui si chiede di intervenire sulla vicenda della Sanità in Calabria.
"Un'azione forte e coraggiosa che segni un cambio di passo per la Calabria. Il governo Conte 2 deve dare un segnale netto di rottura con il passato. Noi chiediamo Gino Strada commissario subito. Non possiamo più perdere tempo". E' quanto si legge in una nota delle 'Sardine'. "La situazione, grave in cui sosta la Calabria non può essere risolta con 'Nomi' di servizio. Serve competenza e coraggio", concludono.
L'appello: "Si fermi questa assurdità, si utilizzino sistemi da remoto o esami simultanei in varie regioni"
Il movimento nato a Bologna sosterrà il progetto di ResQ-People Saving People per mettere in mare la seconda imbarcazione italiana per il soccorso. Dal 3 ottobre al via il crowdfunding
Lettera al segretario del Pd: "Un partito che si concentra sulle lotte di potere ma si dimentica la base ha i giorni contati. Un partito che dipende da figure forti e capibastone non può dirsi democratico"
Il leader delle Sardine all'Adnkronos: "Ma in Toscana qualcuno ha perso tempo a parlare di nomi e seggi"
"Ha vinto il Sì. Era prevedibile, dopo dieci anni di propaganda di delegittimazione dell’azione politica. Dieci anni di Parlamento umiliato e declassato a 'scatoletta di Tonno', di politici raccontati come fannulloni e ladri, di avversità a tutto ciò che era pensiero e progetto politico". Lo scrivono le Sardine in una nota sul voto referendario sul taglio dei parlamentari.
"L’avevamo detto, ci siamo battuti con tutte le nostre forze ed eravamo fiduciosi dell’intelligenza dei Toscani. La propaganda ha ricevuto uno schiaffo dalla politica in Toscana. Buon viaggio Susanna". Così le Sardine, commentano i primi dati del voto in Toscana, dove la candidata del centrodestra, Susanna Ceccardi, sarebbe uscita sconfitta.
Con Elly Schlein, già eurodeputata di Possibile e oggi vicepresidente della Regione Emilia Romagna, "condividiamo l'obiettivo" di creare una forza politica "grande", in grado di incidere nella politica italiana. Lo sottolinea, in un'intervista all'Adnkronos a Bruxelles a margine della plenaria, il presidente del gruppo dei Verdi nel Parlamento Europeo, Philippe Lamberts. I Verdi europei, spiega, guardano anche a Rossella Muroni, ex presidente di Legambiente, all'ex ministro dell'Istruzione Lorenz...
Il leader delle Sardine all'Adnkronos: "Speriamo in un incontro col premier. Il referendum? Sì scelta irresponsabile del Pd"
Appuntamento a Roma in piazza Santi Apostoli per spiegare contro il taglio dei parlamentari. Berlusconi: "Sto ancora riflettendo sul voto"
Il leader di Azione: "L’industria italiana fondata sullo schiavismo? Vi siete bevuti il cervello, siete vecchi"
"Qualche bizzarro personaggio (chi in Parlamento, chi fuori) vorrebbe introdurre questo sistema elettorale in Italia"
"Votare NO voi lo chiamate establishment, noi dignità sociale"