
Covid, l'ipotesi: "Contagio forse partito da industria cinese delle pellicce"
L'ipotesi di uno dei maggiori esperti di coronavirus in Germania che, ha spiegato, non è suffragata da prove ma si basa su similitudini con la Sars
L'ipotesi di uno dei maggiori esperti di coronavirus in Germania che, ha spiegato, non è suffragata da prove ma si basa su similitudini con la Sars
GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno annunciato oggi che l'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha avviato una revisione di Vir-7831, un anticorpo monoclonale a doppia azione sperimentale, per il trattamento di adulti e adolescenti (di età pari o superiore a 12 anni e di peso pari o superiore a 40 kg) con Covid-19 che non richiedono integrazione di ossigeno e che sono ad alto rischio di progredire in una forma grave di malattia. E' quanto si legge in una nota Gsk.
Appello delle aziende farmaceutiche coinvolte nell’Unità di crisi AIFA: è urgente quantificare i fabbisogni di medicinali per affrontare la seconda ondata della pandemia