
Andrea Morello: rigassificatori e navi gasiere porteranno altro inquinamento nel Mar Mediteranneo
Il Presidente Italiano di Sea Shepherd intervistato nel Podcast dell’Osservatorio ReputationUP ha ribadito l’importanza della tutela dei nostri mari
Il Presidente Italiano di Sea Shepherd intervistato nel Podcast dell’Osservatorio ReputationUP ha ribadito l’importanza della tutela dei nostri mari
Si chiama Peer2charity la novità lanciata da Gofundme e permette in modo semplice e veloce di raccogliere fondi che hanno come beneficiarie organizzazioni nonprofit italiane. Il crowdfunding e il personal fundraising sono sempre più diffusi e utilizzati per raggiungere obiettivi sociali e promuovere attività per il bene comune, generando cambiamenti: dall’aiuto in occasione di grandi tragedie alle crisi umanitarie, dalle malattie rare al sostegno agli ospedali in prima linea contro il covid, dall...
L'azienda e l'organizzazione internazionale si uniscono per la tutela dell'ecosistema marino. Al centro della collaborazione, l'Operazione Siso contro le attrezzature da pesca illegali
“Noi da qui non ci muoveremo fino al ritorno della legalità. Autorità e istituzioni sono chiamate a fermare con noi la criminalità dilagante nel Mar Tirreno. Dopo aver subito uno speronamento da un peschereccio nei giorni scorsi, ieri ci è stato recapitato in mare un messaggio intimidatorio che minaccia di morte i volontari presenti in Operazione Siso. Pretendiamo di sapere chi sono i delinquenti che usano minacce e intimidazioni in mare perché vengano processati dalla giustizia”. Così Andrea Mor...
Sea Shepherd torna a difendere il Mediterraneo, con l'Operazione Siso, in collaborazione con le autorità, Capitaneria di Porto e Guardia di Finanza reparto operativo aeronavale, e una nuova imbarcazione, la Conrad, donata alla Ong da Jane Patterson e Sebastiano Cossia Castiglioni, un catamarano a motore di 17 metri preparato per documentare e, quando necessario, intervenire per fermare la pesca illegale.