
Draghi, parte il toto-ministri: per i media in pole Giorgetti, Cartabia e Delrio
Secondo un monitoraggio sono i più citati da cartacei, siti, radio e tv
Secondo un monitoraggio sono i più citati da cartacei, siti, radio e tv
"La Costituzione richiede al presidente della Repubblica non di riconoscere un esecutivo che riceve la maggioranza in Parlamento, ma di favorire la nascita di quello più efficace per quel momento"
E' necessario uscire velocemente dalla situazione di incertezza in cui si trovano governo e maggioranza, di fronte all'allarmante situazione causata dalla pandemia. Poche parole per ribadire quella necessità, sottolineata più volte in questi mesi e da ultimo nel messaggio di fine anno, di intervenire in maniera rapida ed efficace per fronteggiare la grave crisi economica e sanitaria che attraversa il Paese. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lo ha ripetuto nel primissimo pomeriggi...
di Elvira Terranova
"La scienza ci offre l’arma più forte, prevalendo su ignoranza e pregiudizi. Ora a tutti e ovunque, senza distinzioni, dovrà essere consentito di vaccinarsi gratuitamente: perché è giusto e perché necessario per la sicurezza comune. Vaccinarsi è una scelta di responsabilità, un dovere. Tanto più per chi opera a contatto con i malati e le persone più fragili". E' un passaggio del discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Il messaggio del Presidente della Repubblica: "Vaccinarsi è un dovere, io lo farò". Il discorso: ecco il testo integrale del messaggio. "2021 mio ultimo anno da Presidente" - Video
"La lotta al virus richiederà a tutti noi ancora serietà, sacrifici, unità". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla cerimonia di conferimento del Premio nazionale per l’Innovazione "Premio dei Premi" 2020, istituito presso la Fondazione Cotec, svoltasi in videoconferenza.
Il presidente Mattarella dovrebbe essere il primo a vaccinarsi contro il coronavirus. A dirlo è Massimo Clementi, direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia dell'ospedale San Raffaele di Milano e docente dell'università Vita-Salute. "Anche l'Italia dovrebbe dare una comunicazione sul vaccino contro Covid-19 d'impatto come quella che si sta facendo nel Regno Unito, dove la Regina Elisabetta e il consorte Filippo", rispettivamente 94 e 99 anni, "si vaccineranno pubblicamente per primi"....
Il capo dello Stato in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: "Sforzo per tutelare i più piccoli"
Il Capo dello Stato: "Non è un fatto solo individuale"