
Caso Suarez, il gip: "Calciatore ha ammesso di aver ricevuto testo esame"
Respinta l’istanza presentata dai difensori di Stefania Spina per chiedere la revoca della misura interdittiva dopo l'indagine
Respinta l’istanza presentata dai difensori di Stefania Spina per chiedere la revoca della misura interdittiva dopo l'indagine
Luis Suarez, sentito come persona informata dei fatti dai Pm della procura di Perugia nell'ambito dell'inchiesta sull'esame di italiano sostenuto dallo stesso calciatore all'Università per Stranieri per ottenere la cittadinanza, ha deposto in spagnolo e in videoconferenza insieme al suo manager. L'inchiesta è stata aperta dopo l'esame sostenuto da Suarez per ottenere la cittadinanza italiana.
Vittorio Feltri torna su 'Libero' a parlare del 'caso Suarez', e la vicenda dell'esame di italiano tenuto a Perugia dall'attaccante uruguaiano che in estate la Juventus voleva acquistare con lo status di calciatore comunitario. “Faccio notare che la penisola è piena zeppa di stranieri che parlano come Bingo Bongo ai quali nessuno torce un capello. Poveracci che tirano a campare di espedienti e spesso delinquono perché non hanno alternative. Li sopportiamo benché mantenerli costi caro. Poi giunge ...
"Non avendo conoscenza della procedura specifica ho chiamato il capo di gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, per anticipargli che sarebbe stato contattato da un dirigente della Juve che aveva bisogno di avere informazioni necessarie per completare la pratica per il riconoscimento della cittadinanza italiana di Suarez. Ogni racconto differente da questi fatti è pura strumentalizzazione che non corrisponde a quanto accaduto realmente, dal momento che non ho nulla a che fare con la ...
Sono indagati Fabio Paratici, dirigente della Juventus, gli avvocati Luigi Chiappero e Maria Cesarina Turco per "l'esame farsa di lingua italiana sostenuto da Luis Alberto Suarez.
Resta persona informata sui fatti il calciatore Luis Suarez che lo scorso settembre ha sostenuto l’esame di italiano presso l’università degli stranieri di Perugia per ottenere la cittadinanza italiana. Proprio quell’esame e’ finito al centro dell’inchiesta della Procura del capoluogo umbro.
"E' ancora presto per dare giudizi. Spero non ci sia stata superficialità da parte della dirigenza bianconera". Giovanni Cobolli Gigli, ex presidente della Juventus, ai microfoni di Centro Suono Sport si esprime così sul caso legato all'esame sostenuto da Luis Suarez all'università per stranieri a Perugia. "Leggo, tuttavia, di alcune intercettazioni telefoniche che condannerebbero la Juventus: spero, e credo, che tali voci possano presto rivelarsi infondate ed essere smentite. Altrimenti sarebbe ...
"Violazione segreto istruttorio, sospesa indagine su Juve". Lo scrive Matteo Salvini su twitter riferendosi al caso dell'esame di italiano di Luis Suarez all'università di Perugia. "Giusto, si è colpevoli solo alla fine del processo, non è normale sputtanare la gente sui giornali. Ma...di tutte le altre violazioni fatte da anni ai danni di normali cittadini, chissenefrega?!?", aggiunge Salvini nel suo post. Ma più di ogni altra riflessione, a tenere banco sui social è il riferimento del leader le...
Dall’inviata Silvia Mancinelli
Aperto un fascicolo sulla fuga di notizie. Il procuratore capo di Perugia, Cantone: "Gli atti devono diventare pubblici solo quando previsto dalla legge". Chiappero: "Juve estranea ai fatti, verità alterata"