
Uffizi, oltre 100mila follower per il primo anno su Facebook è boom di contatti sui social
7,4 milioni di visualizzazioni totali, con il sito in crescita +8mila % le mostre virtuali
7,4 milioni di visualizzazioni totali, con il sito in crescita +8mila % le mostre virtuali
"Purtroppo il Lazio sta per diventare zona arancione e quindi non beneficerà delle riaperture museali che scattano il 18 gennaio nelle zone gialle, ma con grande gioia e soddisfazione, grazie a tutta la straordinaria squadra che lavora nel museo, continuiamo a restare in contatto con il pubblico sin dall’inizio del lockdown". Parola di Valentino Nizzo, direttore del Museo Etrusco di Villa Giulia. Non a caso, infatti, il ‘suo’ museo sta letteralmente volando sui social tra lezioni in diretta, iniz...
Tempo di Natale e gli Uffizi si trasformano nello scenario di un grande presepe diffuso di arte pop. A partire da stasera l’installazione realizzata da Marco Lodola con figure retroilluminate ed intitolata "Natività. Presepe luminoso" è visibile per tutto il periodo delle feste dai lungarni, dal Ponte Vecchio e dal piazzale del museo: le varie parti delle quali si compone sono accolte sia al primo che al secondo piano della Galleria.
L'artista: "Se la sua visita serve a invogliare qualcuno ad andare, che c'è di male?"
Il Corridoio Vasariano del complesso museale degli Uffizi, chiuso alle visite dal 2016 per ragioni di sicurezza, riaprirà al grande pubblico in via ordinaria, interamente riallestito, con un percorso ed un biglietto speciale, probabilmente già nella seconda metà del 2022. I visitatori di tutto il mondo potranno così godere di una passeggiata panoramica unica, affacciata sul cuore di Firenze, che, partendo da un ingresso ad hoc al piano terra dalla Galleria delle Statue e delle Pitture, passerà so...
"Giovane imprenditrice che ha già ampiamente dimostrato il suo valore e che porta il Made in Italy nel mondo"
L'ironia del direttore Schmidt: "Mi dispiace per i tuttologi che ci hanno insegnato di tutto e di più"
"Polemica contro il direttore degli Uffizi per aver ospitato Chiara Ferragni. Chi le fa non si rende conto che stiamo parlando di una icona della comunicazione social, di un potente brand mondiale, di una risorsa incredibile per avvicinare i giovani all'arte e alla cultura". Lo scrive Matteo Renzi nella sua enews.
'Allora dite semplicemente che vi sta sui cogl***'
L'influencer presa di mira anche per l'abbigliamento, ma il sindaco Nardella la difende: "Ben venga chiunque voglia supportare la nostra cultura"
La celebre imprenditrice digitale ha voluto concedersi un tour del museo
Al via il progetto 'Black Presence', il 4 di luglio diretta su TikTok e e concerto su Facebook