
Le colombe pasquali finiscono all'Antitrust
Nel mirino quelle da 750 grammi con confezione simile a quelle da 1 Kg. L'Unione Nazionale Consumatori ha presentato un esposto all'Authority
Nel mirino quelle da 750 grammi con confezione simile a quelle da 1 Kg. L'Unione Nazionale Consumatori ha presentato un esposto all'Authority
Vademecum Unc
"Bene, ottima notizia ma non basta. Si può fare ancora di più, sia in termini quantitativi che qualitativi. E' un servizio molto utilizzato dalle associazioni di consumatori, ma, ad esempio, vanno accorciati i tempi per i casi più urgenti, come i distacchi di fornitura". Lo dice Marco Vignola, responsabile del settore energia dell'Unione Nazionale Consumatori commentando i dati Arera del 2020 nel corso del quale sono stati recuperati oltre 10,3 milioni di euro a favore dei consumatori con il Serv...
Rilevazione realizzata dall’Unione nazionale consumatori per Adnkronos/Labitalia
"Il settore energia è uno dei più problematici per i consumatori per le complessità intrinseche che lo caratterizzano, i tecnicismi e la scarsa consapevolezza che hanno maturato, purtroppo, i consumatori. Ecco perché, più ancora di altri settori, è indispensabile il lavoro dell’autorità. In questi 25 anni abbiamo sempre cercato di dare un contributo fattivo per aiutare l'Arera nel difficilissimo compito di regolazione di un settore così complesso al quale, come sappiamo, se ne sono poi aggiunti a...
Saldi al via, con sconti in salita. "Anche se la partenza è in sordina, sia per l'errore di non averli fatti partire in tutta Italia nella stessa data, sia perché in molte regioni, come il Lazio, erano consentite, in deroga alla normativa, le vendite promozionali nei 30 giorni che precedevano le vendite di fine stagione, sia perché si è partiti troppo tardi, in periodo vacanziero, quest'anno gli sconti sono superiori a quelli praticati lo scorso anno. Insomma, si possono fare buoni affari" afferm...