Influenza, Oms detta composizione vaccini 2022-2023
L'Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato venerdì 25 febbraio la composizione raccomandata per i vaccini antinfluenzali della stagione 2022-2023 nell'emisfero settentrionale.
L'Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato venerdì 25 febbraio la composizione raccomandata per i vaccini antinfluenzali della stagione 2022-2023 nell'emisfero settentrionale.
"La quarta dose immunologicamente con questo vaccino anti Covid non serve in questo momento. Diverso potrebbe essere se ci sarà un vaccino specifico contro la variante, ma allora non sarà una quarta dose: come il vaccino contro l'influenza che si fa ogni anno e nessuno mai dice 'ho fatto la decima dose'". Così Sergio Abrignani, immunologo dell'Università Statale di Milano e componente del Cts, a 'TimeLine' su Sky Tg24.
"La letteratura più recente dimostra sempre più la sicurezza della co-somministrazione dei vaccini antinfluenzali con quelli anti-Covid. In questo modo non si altera la risposta immunitaria." A spiegarlo è Vincenzo Baldo, Professore ordinario di Igiene all'Università degli Studi di Padova, intervenuto a lecce nel corso del congresso nazionale della Società Italiana di igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica. "Dare oggi il vaccino contro l'influenza - ha aggiunto Baldo - significa aiutare i...
Vaccino antinfluenzale: la co-somministrazione è sicura ed efficace. A spiegarlo è stato il Prof. Vincenzo Baldo, Ordinario di Igiene all'Università degli studi di Padova, intervenuto nel corso del 54mo congresso della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica tenutosi a Lecce.
Seqirus, parte del Gruppo CSL Limited, ha già iniziato la distribuzione delle dosi di vaccino antinfluenzale che saranno somministrate dalle Regioni italiane ai cittadini a partire dalle prossime settimane. Lo annuncia l'azienda in una nota, ricordando che "manca poco alla partenza della campagna di vaccinazione contro l'influenza per la stagione 2021-2022. A dare i tempi è l'Aifa che autorizza l'aggiornamento della composizione dei vaccini influenzali. E sarà fondamentale che, al via dell'immuni...
I risultati preliminari del primo studio descrittivo di co-somministrazione del vaccino quadrivalente ad alto dosaggio di Sanofi Pasteur con la terza dose di vaccino Covid-19 mRNA mostrano che la somministrazione contemporanea dei due vaccini è risultata sicura, ben tollerata e con una adeguata risposta anticorpale pari a ciascun vaccino somministrato singolarmente. E' quanto si legge in una nota dell'azienda, che ricorda che "il vaccino antinfluenzale quadrivalente ad alto dosaggio è indicato ne...
Studio descrittivo promosso da Sanofi Pasteur di co-somministrazione quadrivalente e anti-coronavirus a mRna
“Un anno fa, durante la prima ondata della pandemia da Covid-19 abbiamo condotto uno studio trasversale su un campione rappresentativo di 2.523 persone maggiorenni per capire i driver principali della volontà o della riluttanza di ricevere la vaccinazione antinfluenzale. Dallo studio è emerso che i soggetti più giovani, meno abbienti dal punto di vista economico e che non hanno mai fatto la vaccinazione antinfluenzale, erano più riluttanti a dichiarare di aver voglia di fare il vaccino”. Lo ha de...
In Italia l’influenza e le sue complicanze provocano in media 8.000 decessi l'anno di cui, secondo i dati dell'Ecdc, il 90% sono anziani. "I processi di invecchiamento che coinvolgono il sistema immunitario a partire dai 65 anni di età - spiega Francesco Landi, presidente della Società italiana di gerontologia e geriatria - determinano una riduzione nella capacità di produrre una risposta immunitaria efficiente in risposta all’attacco di agenti patogeni come i virus influenzali".
"Vaccinare se stessi per proteggere gli altri". È questo il concetto che secondo Roberto Ieraci, infettivologo e referente scientifico per le vaccinazioni Asl Roma 1 e strategie vaccinali della Regione Lazio, deve essere compreso e assimilato dalla popolazione. "Non solo un atto sanitario, ma anche un atto sociale - sottolinea il medico - uno scambio di protezione tra generazioni". E un ruolo importantissimo, in questo senso, viene giocato dal vaccino antinfluenzale. "Con circa 14 milioni di pers...
Seqirus, azienda completamente dedicata alla ricerca e produzione di vaccini antinfluenzali, raddoppia la fornitura di vaccini antinfluenzali potenziati per l'Italia. In tempi di Covid-19, l'azienda "si è impegnata a soddisfare l'aumento di domanda legato alle disposizioni in vigore e alla maggior propensione a proteggersi dall'influenza durante la pandemia e sta completando in questi giorni la consegna delle dosi previste", informa una nota della società.
La generosità del Papa è andata ancora una volta a favore dei transessuali e degli homeless di Torvaianica, cittadina del litorale romano. In questo caso Bergoglio, che già aveva provveduto ad aiutare i trans nella prima ondata di Covid, ha fatto arrivare vaccini antinfluenzali e tamponi. "Ci troviamo in un contesto di grande difficoltà- spiega all’Adnkronos il parroco di Torvaianica, don Andrea Conocchia -. Le persone transessuali, per il coprifuoco, non lavorano praticamente più e hanno molta p...
"Oggi se si chiede com'è la situazione sui vaccini antinfluenzali a qualsiasi medico di famiglia pressoché in tutte le regioni, si riceve più o meno la stessa risposta: c'è una difficoltà oggettiva a dare una risposta efficace su questo fronte. E c'è molta frustrazione per questo. Alcuni sono arrabbiati neri, sono in mezzo a due fuochi. E allora io mi faccio portavoce dei camici bianchi e voglio lanciare un doppio appello. Il primo è rivolto alle Regioni: siano trasparenti nei confronti dell'opin...
Premier ordina inchiesta
Sono "già arrivate ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta 343.153 dosi di vaccino anti-influenza. E' utile prenotare dal proprio medico o pediatra, le dosi ci sono per tutti". Lo afferma l'assessore regionale alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato nel corso del punto sui nuovi casi di Covid-19 a Roma e nelle province. "Su quasi 11 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 275 casi, di cui 128 a Roma, 4 decessi e 133 guariti. Preoccupa la situazione del territorio della Asl ...
"Se anche le intenzioni sono buone, affermare cose non vere o non ancora dimostrate mette a rischio la credibilità di tutto quello che sosteniamo"
Lo denuncia all'Adnkronos Salute Maria Grazia Mediati, titolare di farmacia in zona Prenestina a Roma e consigliere di Federfarma Roma
Lo sostiene il presidente del Sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami): è necessario tenere separate le competenze e "sembra assurdo anche parlare" di questo tema
"Per rendere il vaccino antinfluenzale obbligatorio bisognava prima avere il giusto numero di dosi", ammonisce l'infettivologo
E sui verbali del Cts, dice: " É stata fatta una comunicazione sbagliata"