
Vaticano, domani sentenza per Caloia. Fonti Ior: 'a processo per attuare riforme Papa'
I magistrati: 'da Caloia, Scaletti e Liuzzo sistematica depredazione patrimonio Ior'
I magistrati: 'da Caloia, Scaletti e Liuzzo sistematica depredazione patrimonio Ior'
"E' probabile che il Pontefice si sia accorto degli effetti tra la distanza dell’attuale gestione e il piano originario del loro mandato"
La manager indagata nell'inchiesta vaticana sull'ex sostituto della Segreteria di Stato, Angelo Becciu, era stata arrestata dalla Gdf a Milano il 13 ottobre scorso su mandato di cattura dell'autorità giudiziaria della Santa Sede
E' morto il medico del Papa, Fabrizio Soccorsi. Aveva 78 anni. Ne dà notizia l'Osservatore Romano che spiega che Soccorsi era ricoverato al Gemelli per una patologia oncologica. Il decesso è però avvenuto per complicazioni dovute al Covid-19. Francesco lo aveva scelto come medico personale nel 2015. "Soccorsi - racconta il quotidiano d'Oltretevere- si era laureato in Medicina e Chirurgia all'università La Sapienza nel 1968 e, dopo aver ottenuto l'anno successivo l'abilitazione all'esercizio dell...
Monsignor Galantino: "Vicenda immobile Londra ha pesato, ipocrita negarlo"
L’Elemosiniere del Papa, cardinale Konrad Krajewski, a quanto apprende l’Adnkronos, è stato ricoverato per polmonite.
La nota della Congregazione per la dottrina della Fede: "Quando non sono disponibili vaccini contro il Covid-19 eticamente ineccepibili"
La Cassazione annulla la misura cautelare disposta per Cecilia Marogna, la manager indagata nell'inchiesta vaticana sull'ex sostituto della Segreteria di Stato Vaticano Angelo Becciu. La 'dama del cardinale' era stata arrestata dalla gdf a Milano il 13 ottobre scorso su mandato di cattura dell'autorità giudiziaria della Santa Sede ed era tornata libera il 30 ottobre con obbligo di firma. Oggi la Cassazione ha accolto il ricorso dei suoi legali, gli avvocati Massimo Dinoia e Fabio Federico.
Il Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin è stato dimesso dal Gemelli e ora riprenderà il lavoro in Vaticano. Lo fa sapere il portavoce del Vaticano Matteo Bruni: “Nella giornata di ieri il Card. Parolin è stato dimesso dall'ospedale ed ha fatto rientro in Vaticano, dove riprenderà le sue funzioni". Parolin era stato ricoverato per un intervento alla prostata programmato da tempo.