
Zanardi, perizia incidente scagiona tir: "Decisiva caduta di Alex"
Il camion "non invase la corsia". Adesso la Procura potrà decidere se rinviare a giudizio il camionista indagato per lesioni da incidente stradale o archiviare l'accusa
Il camion "non invase la corsia". Adesso la Procura potrà decidere se rinviare a giudizio il camionista indagato per lesioni da incidente stradale o archiviare l'accusa
Il tragico incidente del 19 giugno scorso nel quale è rimasto ferito gravemente Alex Zanardi, andando a sbattere contro un tir che proveniva in direzione opposta lungo la strada provinciale 146 tra San Qurico d'Orcia e Pienza, in provincia di Siena, sarebbe stato causato dalla perdita di controllo della handbike guidata dall'ex pilota di Formula 1. E' quanto emerge, secondo quanto ha appreso l'Adnkronos, dalle valutazioni collimanti presenti in due consulenze depositate nella cancelleria della Pr...
Alex Zanardi "sta reagendo agli stimoli visivi e sonori". Lo dice Claudio Costa, il medico personale del campione paralimpico, facendo il punto sulle sue condizioni in un'intervista a 'La Stampa'. Secondo quanto riferito da Costa, diventato negli anni un grande amico di Zanardi, "la situazione è buona" e il campione azzurro "ha fatto un recupero importante". Tanto che da qualche settimana respira da solo e non è neanche più sedato: il 18 agosto è passato dalla terapia intensiva alle cure semi int...
Nel luogo in cui si è verificato l'incidente lo scorso 19 giugno, secondo quanto apprende l'AdnKronos, il manto stradale non sarebbe stato difettoso
Gli accertamenti tecnici sulla dinamica di quanto accaduto il 19 giugno scorso
Il campione, vittima di un grave incidente in handbike, è "trattato con cure semi intensive"
A quanto apprende l'Adnkronos Salute a più di 48 ore dall'intervento i medici sarebbero cautamente positivi
L'atleta sottoposto a una delicata procedura neurochirurgica
Robusto Biagioni: "Alex sta affrontando la 'fase ondulatoria', può durare a lungo"
"Quello che posso dirle è che in questo momento lui è davanti all'Himalaya". Sono le parole del dottor Franco Molteni, direttore dell’Unità operativa complessa di recupero e riabilitazione di Villa Beretta, dove da due giorni è ricoverato Alex Zanardi.
"Alex Zanardi non è solo un atleta, ma un esempio di vita per tutti noi cosiddetti normali". E' un passaggio della comunicazione con cui il direttore generale dell'Aou Senese, Valtere Giovannini, ha annunciato il trasferimento di Alex Zanardi dall'ospedale di Siena ad una struttura in cui l'atleta proseguirà il percorso di neuroriabilitazione.
Dimesso oggi, a quanto apprende l'Adnkronos il campione sarebbe stato trasferito nella struttura specializzata di Costa Masnaga
Il campione, ricoverato dal 19 giugno scorso al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena dopo l'incidente in handbike, è stato dimesso e portato in un'altra struttura. A quanto apprende l'Adnkronos, si tratta di Villa Beretta di Costa Masnaga, nel Lecchese. Il medico: "Oggi per lui inizia un nuovo percorso" (VIDEO)
Nuovo bollettino medico dopo l'intervento di 5 ore: "Condizioni stabili ma neurologicamente gravi". Il chirurgo: "Usate tecnologie digitali e 3D su misura"
Senza sostanziali variazioni le condizioni del campione, sempre sedato e intubato alla quattordicesima notte in ospedale
Tredicesima notte in ospedale senza sostanziali variazioni per il campione: quadro clinico ancora stazionario
Condizioni cliniche stazionarie e un decorso stabile dal punto di vista neurologico
Nei prossimi giorni un altro incarico a un informatico
Il nuovo intervento è durato 2 ore e mezza. Il bollettino: condizioni gravi dal punto di vista neurologico. Intanto la procura di Siena nomina un ingegnere per la perizia sull'handbike
La settima notte è trascorsa senza variazioni nel quadro clinico: è sempre sedato, intubato e ventilato meccanicamente e la prognosi rimane riservata