
Valentino Di Campli, Consorzio Vini d’Abruzzo: la vocazione abruzzese per i vitigni autoctoni
Tempo di bilanci con Valentino Di Campli, Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. Adnkronos - Vendemmie
Tempo di bilanci con Valentino Di Campli, Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. Adnkronos - Vendemmie
Il sottosegretario Moles: "L'animazione non è un'arte di secondo o terzo piano, ha dimostrato di essere non solo al livello delle altre arti, ma in alcuni casi perfino capace di veicolare cultura più di altre arti tradizionali"
La rassegna dall'1 al 4 giugno in presenza a Pescara con in apertura la prima assoluta del film 'Jurassic World – Il dominio'. Teresa De Santis (Rai Com): "Anche quest'anno la Medaglia d'Onore del Presidente della Repubblica per l'alto valore dell'iniziativa"
L'intervento del presidente dell'associazione territoriale di Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria
L'associazione territoriale di Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna e Umbria ha tenuto la sua assemblea
A partire da oggi, 29 aprile dalle 10, sarà possibile inviare progetti di intervento per la tutela e valorizzazione dell’architettura rurale. L’avviso – che ha una dotazione finanziaria di 6,5 milioni di euro destinati a finanziare 43 interventi per un contributo massimo per ciascuno di 150 mila euro – è stato presentato questa mattina nel corso di un webinar organizzato dal Dipartimento Sviluppo economico della Regione Abruzzo. Obiettivo della misura, inserita nella Missione 1 del Pnrr, è la v...
Il vice presidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente: "Un nuovo laboratorio per favorire lo sviluppo sostenibile e resiliente dei territori rurali e di montagna".
Prima riunione questa mattina del gruppo di 33 esperti selezionati dalla Regione Abruzzo nelle passate settimane al fine di smaltire le pratiche arretrate e consentire, nei tempi fissati dall’Unione Europea, la piena attuazione dei progetti del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Alla riunione, coordinata dal direttore del Dipartimento della Presidenza, Emanuela Grimaldi, hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio; l’assessore al personale...
L'intervento del presidente di Manageritalia Lazio, Abruzzo, Umbria, Molise e Sardegna
Numerosi incendi anche nel territorio comunale di Ortona, centinaia le persone fuori casa
Una visita significativa da parte di ASI Nazionale, con il suo Presidente Claudio Barbaro, al centro Pinguino Village di Avezzano, uno dei più importanti impianti sportivi privati della Regione Abruzzo ed è il più importante tra di essi della Provincia de L'Aquila. È tra i primi centri, le cui utenze sono ambientalmente sostenibili attraverso la tecnologia fotovoltaica. Ed in più la sua riapertura è un segnale di ripartenza importante per la Regione e per lo sport in tutta Italia.
ASI Abruzzo, 432 Asd, Ssd e Aps affiliate, 14mila tesserati, 30 centri sportivi affiliati, ha inaugurato la sede a Pescara, alla presenza del Sindaco Carlo Masci, dell'Assessore comunale alla cultura Maria Rita Paoni Saccone, del Consigliere regionale Vincenzo D'Incecco, del Consigliere regionale Guerino Testa, che hanno augurato buon lavoro, in bocca al lupo e disponibilità al comitato e al Presidente nazionale ASI Claudio Barbaro che ha ricordato Antonio Mancini, storico Presidente di ASI Abruz...
Così il presidente del consiglio regionale dell’Abruzzo Lorenzo Sospiri in occasione della firma dell'accordo di partenariato “Parchi, pastori, transumanze e grandi vie delle civiltà”
I tre, due uomini e una donna, sono un buone condizioni
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà una nuova ordinanza sulla base dei dati della Cabina di regia su Covid-19 tenutasi oggi, con la quale "si rinnovano le misure restrittive vigenti relative alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte". Dunque l'Abruzzo resta in zona rossa, mentre la Basilicata, la Calabria, la Lombardia e il Piemonte in zona arancione. Le ordinanze saranno in vigore dal 6 dicembre.
Per tutte le scuole di ogni ordine e grado
Il governatore dell'Abruzzo all'Adnkronos: "Ascoltiamo sindaci e addetti, slittamento scelta pragmatica e di buon senso"
Zona rossa nel comune abruzzese di Lucoli. Sul sito della cittadina è pubblicata l'ordinanza con cui il sindaco istituisce, per emergenza Covid, la zona rossa nella frazione Casamaina. Si tratta della prima chiusura post-lockdown.