
Aids, scoperta nuova variante Hiv più aggressiva e trasmissibile
Denominata VB, è stata individuata da un team di ricercatori dell’Università di Oxford in un centinaio di persone nei Paesi Bassi
Denominata VB, è stata individuata da un team di ricercatori dell’Università di Oxford in un centinaio di persone nei Paesi Bassi
Ideata dall'EngageMinds Hub dell'Università Cattolica con il supporto della Fondazione Msd
A quarant’anni dall’inizio dell’epidemia di HIV, ViiV Healthcare rende noti i dati del sondaggio che mettono in luce il persistere di vecchi atteggiamenti sull'HIV, nonostante i progressi nel trattamento e nell'assistenza
Firenze, 23 settembre 2021 – “Ho avuto la sfortuna-fortuna, nella mia lunga carriera, di vedere due grandi pandemie già incardinate nella storia dell’uomo: quella dell'HIV degli Anni ’80 e quella recente del Covid”, ha dichiarato Francesco Menichetti, Direttore di Unità Operativa - U.O. Malattie Infettive azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, nel corso del webinar “HIV: una pandemia silenziosa. Migliorare la presa in carico del paziente: stato dell’arte e spunti per il futuro. Focus Toscana”...
Finanziati i progetti di Silvestri e Paiardini, che raccontano la loro esperienza al Corriere della Sera
ViiV Healthcare, azienda globale specializzata nell’Hiv a maggioranza GlaxoSmithKline plc, in partecipazione con Pfizer Inc. e Shionogi Limited, ha reso noto oggi la presentazione di 12 abstract che includono dati riguardanti il suo diversificato portafoglio di opzioni innovative per il trattamento e la prevenzione dell’Hiv, già autorizzate o attualmente in sviluppo, alla International Aids Society Conference 2021 (Ias 2021), in corso in modalità virtuale fino al 21 luglio.
Cristina Zocchetti il nuovo direttore medico e scientifico di ViiV Healthcare per l'hub Italia e Olanda. Laureata in Medicina all'università degli Studi di Pavia, con specializzazione in Medicina tropicale e dottorato di ricerca in Metodologia della sperimentazione all'università degli Studi di Brescia - si legge in una nota - Zocchetti ha iniziato il suo percorso professionale prima come medico di medicina generale e poi in ambito ospedaliero, sviluppando in seguito una ricca esperienza nel sett...
"I test per l'Hiv fatti dalle associazioni che lavorano su territorio, consentono anche un supporto di counseling. Le persone hanno anche modo di parlare della loro sessualità, delle modalità di trasmissione dell'Hiv, con qualcuno che non ha un camice addosso. Tutto questo viene fatto dalle associazioni in maniera volontaria. Un volontariato parzialmente riconosciuto dalle istituzioni. Magari ci viene detto che siamo bravi ma dobbiamo arrangiarci per recuperare materiale e per le diverse attività...
Cinque giovani artisti che avranno il compito di raccontare, con le loro opere, l’Hiv e i suoi 40 anni di storia nell’edizione 2021 del progetto 'Together we can stop the virus'. Sono i vincitori della 'Call4Artists' lanciata lo scorso dicembre da Gilead e che ha raccolto le adesioni dei talenti di tutta Italia. La giuria, formata da esperti del settore e dalle 10 associazioni di pazienti che patrocinano l'iniziativa, ha scelto la cinquina tra le oltre 40 candidature pervenute. Del progetto si è ...
Determina il recupero dei linfociti CD4+ e controlla virus residuo in pazienti in terapia cronica
La regista romana, Manuela Ruiu Smith con l’opera 'It’s up to me', presentata all’Isola del Cinema e già premiata in Campidoglio a marzo 2020 (sesta classificata su 800 opere), continua sensibilizzare i cuori delle giurie dei Festivals. La pellicola è patrocinata dall’Istituto Superiore di Sanità, Regione Lazio, C.O.A. (Centro Operativo Aids) e prodotto dalla Be More Aps. Questa volta, la sua opera farà parte della rassegna in streaming ed andrà in onda su Mymovies.it il prossimo 30 marzo, nella ...
ViiV Healthcare, azienda globale specializzata nell'Hiv a maggioranza GlaxoSmithKline, in partecipazione con Pfizer Inc. e Shionogi Limited, ha reso noti oggi i dati positivi a lungo termine emersi dal suo studio globale di fase IIIb Atlas-2M sul primo regime completo a lunga durata d'azione per il trattamento dell'Hiv, composto da cabotegravir e rilpivirina. Dopo il raggiungimento dell'endpoint primario a 48 settimane (percentuale di partecipanti con Rna plasmatico Hiv-1 ≥50 c/mL alla 48ma setti...
ViiV Healthcare, azienda globale specializzata nell'Hiv, a maggioranza Gsk in partecipazione con Pfizer Inc. e Shionogi Limited, presenterà alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections (Croi 2021) in programma in modalità virtuale dal 6 al 10 marzo "16 abstract sponsorizzati", che includono dati relativi al "diversificato portafoglio di innovative opzioni per il trattamento e la prevenzione dell'Hiv autorizzate o attualmente in sviluppo".
Antonella Castagna, professore associato di Malattie Infettive all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, terza protagonista della nuova edizione del progetto 'A\Way Together'
In collaborazione con Gilead
'Quando nel 1988 l'immunologo italo-americano parlò dell'efficacia di quello per l'Aids non si era ancora passati dalla fase di sperimentazione sugli animali a quella sull'uomo, oggi invece si è arrivati alla fase clinica'
E’ di ieri l’annuncio ottimista alla stampa di Anthony Fauci sull’efficacia del vaccino anti-Covid sviluppato da Pfizer. E, come un nastro che si riavvolge, la mente di chi nel 1988 faceva il cronista va all’ottobre di 32 anni fa quando, in un congresso internazionale sull’Aids che si tenne a San Marino dal 10 al 14 ottobre, l’esperto di malattie infettive italo-americano, allora immunologo dell’istituto statunitense nazionale di Bethesda, Fauci appunto, annunciò che era in dirittura d’arrivo un ...
Massimo Andreoni (Simit): "Far emergere sommerso e fare di più su qualità della vita. Stigma e discriminazione ancora problemi reali"
Il suo sistema immunitario avrebbe inibito la riproduzione delle cellule virali