
50 anni fa moriva Coco Chanel, la stilista che rivoluzionò il XX secolo
Dagli esordi a Deauville al successo del N.5, il 10 gennaio 1971 la geniale creativa francese si spegneva in una camera del Ritz
Dagli esordi a Deauville al successo del N.5, il 10 gennaio 1971 la geniale creativa francese si spegneva in una camera del Ritz
In occasione dei 150 anni dalla presa di Porta Pia è stato inaugurato il nuovo impianto di illuminazione di Piazzale di Porta Pia e del Monumento al Bersagliere, simboli dell’annessione della Città al Regno di Italia e della successiva proclamazione di Roma Capitale. L’evento si è tenuto alla presenza della Sindaca di Roma Virginia Raggi, riferisce Acea in un comunicato, e sono intervenuti il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli e il responsabile Illuminazione pubblica d...
Compiuti 130 anni all'insegna di una 'Passione Mediterranea'
Allevatori, agricoltori, apicoltori che non si sono mai fermati. Nella storia del terremoto che nel 2016 ha duramente colpito il Centro Italia, ci sono anche loro, giovani imprenditori e imprenditrici, aziende locali e famigliari, che Enel e Legambiente sostengono con la campagna di crowdfunding "Alleva la speranza" attiva sulla piattaforma PlanBee.
La portavoce del comitato in Ricordo delle Vittime, oggi pomeriggio al termine della cerimonia a Palazzo Tursi: "Colpiti da presenza Conte, segnale vicinanza Stato". E sottolinea: "'Rispetto memoria e giustizia unica speranza futuro"
Anna Aloysi, che il 12 luglio del 2016 ha perso la sorella Maria, all'epoca 50enne, nell'incidente ferroviario verificatosi nel tratto a binario unico delle ferrovie Bari-Nord tra Andria e Corato: "Nessun politico deve approfittare del 12 luglio". E sottolinea: "Aspettiamo giustizia"