
Mare: su le temperature a Plemmirio, preoccupano coralli e specie 'aliena'
Dai primi monitoraggi appena eseguiti nell’Area marina protetta del Plemmirio (Siracusa) per valutare gli impatti dei cambiamenti climatici, si riscontrano a metà settembre temperature medie intorno ai 25 gradi centigradi fino a 25 metri di profondità, senza scendere sotto i 20 gradi fino a 40 metri, e un ambiente ricco di specie termofile, ovvero caratteristiche di ambienti più caldi. Ad eseguire i monitoraggi, il personale della Amp insieme ai ricercatori del Distav dell’Università di Genova, n...