
Auto, via libera a incentivi per veicoli non inquinanti
Innalzamento al 50% dei contributi all'acquisto per redditi sotto i 30mila euro. Giorgetti: "Con questa misura aumenteremo la penetrazione di veicoli a basse emissioni"
Innalzamento al 50% dei contributi all'acquisto per redditi sotto i 30mila euro. Giorgetti: "Con questa misura aumenteremo la penetrazione di veicoli a basse emissioni"
L’Italia è in ritardo nello sviluppo dell’infrastruttura di ricarica per le auto elettriche rispetto ai principali paesi europei , ma lo è ancor di più quando si parla di colonnine in autostrada.
Volkswagen ID.4 sarà prodotta nello stabilimento di Chattanooga, a Tennesse. È l’auto elettrica più popolare del marchio tedesco, a partire dal suo lancio avvenuto nel 2021, in tutto il mondo ne sono state consegnate oltre 190.000 unità.
AEHRA, nuovo brand di auto elettriche di alta gamma, guidate da Sandro Andreotti e Hazim Nada, ha annunciato la nomina di due nuove figure chiave nel suo dipartimento di design. Le due nuove nomine rafforzano il team di designer, composto già da figure di spicco a livello mondiale in campo automobilistico. I nuovi ingressi si aggiungono alle figure, già annunciate al momento del lancio di AEHRA nel giugno del 2022, di Filippo Perini, oggi Chief Designer Officer di AEHRA ed Ex Chief Designer di L...
L’impatto climatico cala fino al 39%
L’analisi di Altroconsumo con Green NCAP rivela l’impronta ecologica durante il ciclo di vita dei veicoli
Veronica Aneris, direttrice di Transport Environment: "I veicoli elettrici a batteria sono una tecnologia già matura e rappresentano il modo più pulito, economico ed efficiente di decarbonizzare il parco veicolare"
L’auto resta il mezzo preferito anche dai giovani per gli spostamenti quotidiani. Le nuove generazioni guidano veicoli ad alimentazione tradizionale, ma sognano l’auto elettrica. Cresce la propensione verso la mobilità condivisa, car sharing in testa. La concessionaria viene considerata un passaggio indispensabile per condurre la trattativa di acquisto e concluderla dopo aver acquisito le prime informazioni online.
Il futuro della mobilità privata non è 'full electric' e la transizione al motore auto solamente elettrico fallirà. La politica, con i suoi slogan sul passaggio all'elettrico danneggia il settore dell'automotive e confonde i consumatori, rinviando decisioni di acquisto. Se il motore elettrico è un'opportunità per la mobilità, per ridurre le emissioni inquinanti bisognerebbe puntare sui motori ibridi e, in particolare per l'Italia, rinnovare il parco auto, fra i più vecchi d'Europa. La conversione...
Milano, 10 Dicembre 2021. BMW Italia ha lanciato un nuovo pacchetto che consente di ottenere prezzi particolarmente vantaggiosi per effettuare la manutenzione della propria auto elettrica presso un centro autorizzato. Una grande opportunità, della quale possono approfittare tutti i possessori di un veicolo BMW e coloro che ne acquisteranno uno nuovo. BMW Service Inclusive Mobility è attivabile presso i centri BMW Service fino al 31 dicembre 2021, il pacchetto si paga una sola volta e ha una durat...
“La mobilità elettrica ha una domanda crescente. Per questo Enjoy sta andando incontro ad essa. Nel 2021 abbiamo introdotto il 70% di auto ibride e a partire dal primo trimestre del 2022 introdurremo quelle elettriche. Nei giorni scorsi abbiamo siglato una partnership con un’azienda italo-cinese che ha prodotto una vettura che ha come caratteristica il suo essere full electric. Questa dispone di tre batterie che possono essere cambiate e sostituite nei nostri punti di ricarica. Queste auto le sti...
“Noi avevamo provato, qualche anno fa, a promuovere una mobilità sostenibile nei comuni piccoli e nelle isole, togliendo le auto. Il problema riscontrato è che questi passano da 5mila abitanti a 50mila nei mesi estivi e quindi diventa difficile ridimensionare l’infrastruttura. Quello che potrebbe far funzionare la cosa è una maggiore collaborazione tra pubblico e privato perché spesso il primo è disposto a co-investire ma il Comune dovrebbe almeno semplificare la burocrazia. Questa idea di elimin...
Nel 2020 in Italia la vendita di nuove auto è calata del 28% rispetto al 2019, anche se la riduzione sembra rientrare nel 2021. Costante la discesa delle vendite delle auto diesel (dal 53% del 2017 al 33% del 2020) e a benzina (dal 44% del totale immatricolato del 2019 al 38% dell’ultimo anno). Si avvantaggiano le alimentazioni alternative (Gpl/metano, ibrido, elettrico sia full electric che plug-in) che nel 2020 rappresentano quasi il 30% del nuovo immatricolato. È quanto emerge dalla Relazione ...
“Le case automobilistiche sono fondamentalmente pronte per la mobilità elettrica ma si dovrà capire soprattutto come arrivare organicamente alla data del 2035 dal punto di vista economico e sociale”. Così Michele Crisci, presidente di Unrae (associazione delle case automobilistiche estere che operano in Italia nella distribuzione e commercializzazione di autovetture), all’Adnkronos dopo la presentazione del pacchetto di proposte della Commissione europea ‘Fit for 55’ volto a rendere le politiche ...
Bene la campagna su CrowdFundMe
Per il ministro delle Infrastrutture e della mobilità è questa la data per l'inizio dell'era in cui la mobilità sarà solo elettrica
Accordo con Nextcharge
La cerimonia in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente. Toro, 'decarbonizzazione delle operazioni è obiettivo che condividiamo con la Santa Sede'
I risultati di uno studio di Arera.
“Bisogna stare attenti al concetto di sostenibilità. Tutti vorremmo l’auto elettrica ma ci sono dei limiti e ha senso solo per piccole percorrenze in ambito urbano”. Lo afferma Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, che all’Adnkronos spiega quale può essere il ruolo della mobilità elettrica in una prospettiva di una mobilità urbana sostenibile. Secondo Tabarelli le nostre città devono sicuramente fare di più per migliorare la qualità della mobilità urbana ma “l’auto elettrica, che da de...