
Estate. "Mare e animali mix ideale per i bimbi dopo Covid"
Il pediatra Italo Farnetani, papà delle Bandiere verdi: "Tra lockdown e quarantene trascorsi mesi in un mondo inanimato, restituiamo loro il contatto con la natura"
Il pediatra Italo Farnetani, papà delle Bandiere verdi: "Tra lockdown e quarantene trascorsi mesi in un mondo inanimato, restituiamo loro il contatto con la natura"
In 100 giorni di guerra, almeno 262 bambini sono stati uccisi e 415 i bambini feriti negli attacchi. "Conseguenze devastanti a una velocità mai vista dalla seconda guerra mondiale"
Malattia cronica della pelle che colpisce circa 1 mln di bambini in Italia e 1,5 mln di adulti
"Abbiamo fatto massicci investimenti e devo ringraziare l'Europa per questo, abbiamo investito quasi 5 miliardi di euro nella prima infanzia. Credo che sia il più importante investimento fatto da questo paese nella sua storia per questa fascia di età". E' quanto affermato dal ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi aprendo i lavori a Bologna del convegno 'Investing in an integrated early childhood education and care system: growing the next generation of Eu', organizzato dal ministero dell'Istr...
Orfeo (Sin): "Nuovo crollo dei parti a livello nazionale. Tra i nati in pandemia poco più del 4% è stato contagiato dal virus e senza conseguenze gravi"
Raddoppia il numero dei 'Breakfast Club' per raggiungere bambini appartenenti alle fasce più fragili della popolazione
Pollenzo, 14 febbraio 2022 - La pandemia ha prodotto in tutto il mondo, oltre alla morte e alla malattia di decine di milioni di persone, sconvolgimenti sociali ed economici e un drammatico aumento dell’incidenza di disturbi mentali, dovuti sia all’effetto diretto del virus che ad eventi ambientali, quali l’isolamento, la convivenza familiare forzata, la DAD ed altri. In Italia questo fenomeno è stato particolarmente evidente nei bambini e negli adolescenti, che hanno sviluppato soprattutto distu...
All’Ippodromo Snai La Maura primo appuntamento domenica 13 febbraio in occasione del
La presidente del Comitato Nazionale contro la meningite lancia un appello ai genitori affinché non tralascino la vaccinazione contro la meningite
Milano, 22 dicembre 2021. Una nuova ricerca basata sulle statistiche anonime di Kaspersky Safe Kids ha rivelato quali sono stati i contenuti online a cui i bambini si sono interessati di più durante l'autunno 2021. Guardando ai videogiochi sono Genshin Impact e Poppy Playtime i più ricercati dai bambini, mentre per quanto riguarda i giocattoli le loro preferenze sono state Barbie e LEGO. Le ricerche in ambito musicale hanno visto come protagonisti i Coldplay che dopo la collaborazione con il grup...
“E’ un’iniziativa importante perché mette insieme varie entità: noi, la Regione Lazio, un’azienda privata come la Clementoni e i bambini che hanno bisogno del nostro aiuto, sia qui in Italia che nel mondo. La Regione si è dimostrata molto sensibile sia per i bambini della Regione Lazio sia per l’aiuto ai bambini nel campo dell’istruzione che vivono in parti più povere del mondo. Abbiamo la possibilità di fare cose estremamente concre...
“E’ un kit che viene donato ai bambini in situazioni di ospedalizzazione: all’interno ci sono diverse attività e diversi giochi, dal colorare al comporre. C’è un puzzle, ci sono dei libretti da colorare con immagini molto particolari. Ci sono giochi che stimolano l’attenzione del bambino e lo stimolano nella fantasia, nella creatività e anche nella logica. Pensiamo che possa essere uno strumento importante per rendere più serena la presen...
“Anche come giunta procederemo con un acquisto per dare linfa a un progetto molto importante, che tende a stare al fianco di quei bambini che stanno soffrendo in questo particolare periodo dell’anno all’interno degli ospedali e che riceveranno un regalo che potrà alleviare la loro sofferenza. I numeri del progetto al momento sono di 500 kit acquistati dal Consiglio, la Giunta farà almeno altrettanto: avremo circa mille kit da distribui...
In occasione del Natale dal Consiglio Regionale del Lazio arriva un supporto concreto a tanti bambini in difficoltà, con il sostegno all'iniziativa dell'Unicef Italia 'Regalo sospeso' realizzata in collaborazione con Clementoni: oltre 500 bambini ricoverati nei reparti di pediatria del Lazio riceveranno speciali kit gioco. Il vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Anche come giunta procede...
“Anche come giunta procederemo con un acquisto per dare linfa a un progetto molto importante, che tende a stare al fianco di quei bambini che stanno soffrendo in questo particolare periodo dell’anno all’interno degli ospedali e che riceveranno un regalo che potrà alleviare la loro sofferenza”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, a margine della presentazione dell’iniziativa dell’Unicef Italia ‘Regalo sospeso’, realizzata quest’anno in collaborazione con Clementoni ...
“E’ un kit che viene donato ai bambini in situazioni di ospedalizzazione: all’interno ci sono diverse attività e diversi giochi, dal colorare al comporre. C’è un puzzle, ci sono dei libretti da colorare con immagini molto particolari. Ci sono giochi che stimolano l’attenzione del bambino e lo stimolano nella fantasia, nella creatività e anche nella logica”. Lo ha detto Pierpaolo Clementoni, direttore Ricerca Avanzata e Area Test di Clementoni, a margine della presentazione dell’iniziativa ‘Regalo...
“E’ un’iniziativa importante perché mette insieme varie entità: noi, la Regione Lazio, un’azienda privata come la Clementoni e i bambini che hanno bisogno del nostro aiuto, sia qui in Italia che nel mondo”. Così il direttore generale dell’Unicef Italia, Paolo Rozera, a margine della presentazione dell’iniziativa ‘Regalo sospeso’, realizzata quest’anno in collaborazione con Clementoni e sostenuta dal Consiglio Regionale del Lazio, con l’obiettivo di consegnare a 2.000 bambini - ospitati in struttu...
Tornano le visite guidate in Galleria per i visitatori più piccoli: ma ci saranno anche gli incontri virtuali con i capolavori per le famiglie che non possono venire al museo
Sono 19 quelli che vivono in strutture detentive con le madri, nel 2019 erano più del doppio
"Ogni volta che nasce un bambino nasce anche un genitore, per questo abbiamo voluto una guida che non è incentrata solo sulla puericultura, ma dedica ogni capitolo a un diverso aspetto della genitorialità: da quelli emotivi a quelli fisici, fino ai modelli educativi e a come gestire gli effetti dell’arrivo di un figlio sulla coppia”. Con queste parole il presidente della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), Giuseppe Di Mauro, ha introdotto la guida “Essere genitori oggi”, r...