
Quickload, seconda edizione dell'acceleratore per startup di videogiochi
Ideato da OGR, 34BigThings e Microsoft con ID@Xbox
Ideato da OGR, 34BigThings e Microsoft con ID@Xbox
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) apre un bando per selezionare un progetto per lo sviluppo di iniziative di informazione scientifica indipendente su farmaci e vaccini, rivolte agli operatori sanitari e ai pazienti/cittadini, da svolgersi sull'intero territorio nazionale. Il bando fa seguito all'autorizzazione del Consiglio di amministrazione dell'agenzia, lo scorso 12 maggio, all'utilizzo di circa 5 milioni di euro per finanziare attività di informazione scientifica indipendente sui medicina...
Le candidature sono aperte fino al 30 giugno
Le spedizioni totali di device per le telecomunicazioni sono crollate del 90 per cento
Le imprese italiane potranno presentare domanda fino al 16 maggio
“Al 31 marzo i bandi e gli avvisi emanati, e o già conclusi o in corso, hanno superato quota 62 miliardi di euro, quasi il 30% delle risorse che complessivamente dovremo investire in questi anni. Ciò rende credibile il fatto che al 30 giugno, scadenza del primo semestre di questo 2022, raggiungeremo la quota di 79 miliardi di euro, che costituisce l’obiettivo del periodo ed è una parte molto consistente del Piano: dal punto di vista finanziario stiamo parlando di oltre il 40% delle risorse europe...
Tra le priorità del PNRR, il Fondo attivato dal MISE ha l’obiettivo di supportare la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili
Alle selezionate verrà offerto uno spazio di lavoro alla Station F, il più grande campus di startup al mondo
Previste tre nuove palestre scolastiche e strutture per nidi e scuole d'infanzia
"Un bando di questa importanza, anche simbolica, non deve escludere nessuno: ogni Comune che ha un progetto per restituire ai cittadini un bene sottratto alle mafie deve avere la possibilità di presentare la sua idea e farla valutare". Così il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna ha annunciato la decisione di prorogare al 31 marzo 2022 la scadenza del bando da 300 milioni di euro destinato a recupero, ri-funzionalizzazione e valorizzazione di beni confiscati alla criminali...
L’importo massimo agevolabile per ogni investimento innovativo non potrà essere superiore a 3 milioni di euro
Ll sindaco di Roma Roberto Gualtieri in audizione davanti alla commissione speciale Pnrr, puntando il dito su alcuni criteri per i bandi Pnrr.
"A me non interessa fare polemiche pubbliche senza risolvere i problemi ma ci sono alcuni bandi che hanno un po' penalizzato le grandi città, perché se si dice 'una scuola a Comune', un conto un piccolo comune ma per uno grande, o se si mette un limite di 20 milione sulla rigenerazione urbana significa che a Roma, Milano, Napoli, Torino vanno percentuali molto piccole rispetto agli abitanti". Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri a Tgcom24.
Il 30% del totale degli investimenti dedicati a under 40. Il ministro: "Vogliamo incentivarli sulla ricerca di base"
L'Ufficio parlamentare di bilancio ha presentato dei rilievi sui bandi destinati agli enti territoriali.
"Nel bando sulla raccolta dei rifiuti del Pnrr da 600 milioni esiste un tetto di 10 milioni di euro a Comune, quindi Roma ne può prendere al massimo 10 milioni su 600, che sono l'1,66%. Il bando del ministero dell'Ambiente oggi impedisce di prendere sulla raccolta dei rifiuti le risorse che la sua dimensione demografica richiederebbe, su base aritmetica non della politica". Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri in audizione davanti alla Commissione Affari costituzionali della Camera su...
"Con uno stanziamento di oltre due milioni di euro, l'Ente di previdenza degli Avvocati prosegue nella sua politica di welfare attivo in favore dei Colleghi". Questo, si legge in una nota, grazie al reperimento di residui non utilizzati di altre misure, per un totale di ben 2.200.000 euro. "E' stata una scelta fortemente voluta da Cassa Forense -prosegue la nota - che ha sempre posto grande attenzione al tema della famiglia ma causa emergenza Covid-19 aveva dovuto privilegiare investimenti sul fr...
"Ridurre gli sprechi di acqua nel Mezzogiorno, rendere più efficienti le reti idriche di distribuzione nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria (che rischiava di rimanere esclusa a causa della gravissima mancanza del gestore idrico), Campania, Puglia e Sicilia e colmare il divario territoriale in un settore di vitale importanza per i cittadini rafforzando altresì il processo di industrializzazione del settore con la costituzione di operatori integrati, pubblici o privati e realizzando inf...
La dottoressa Cristina Le Grazie, Direttore Medico di Gilead Science Italia, spiega come f in dall’inizio Gilead Science abbia voluto garantire che tutti i progetti sottoposti all’approvazione per il finanziamento fossero impeccabili dal punto di vista etico, sia per i ricercatori e le ricercatrici che per le associazioni di pazienti e per l’azienda.
Sono giunti alla decima edizione i Bandi rivolti a ricercatori, ricercatrici e comunità di pazienti promossi da Gilead Science in Italia. I vincitori del 2021 sono 58 e i loro progetti sono stati selezionati da una giuria indipendente che li ha ritenuti i più promettenti. I protagonisti della cerimonia commentano i risultati raggiunti e gli obiettivi futuri