
Estate 2020, in Antartico prima 'heat wave': caldo record e -20% ghiacci
Il 2020 è stato un anno 'bollente' anche per il continente antartico. Le temperature record dell’estate antartica sono la conseguenza della prima heat wave (ondata di calore), mai registrata prima in questo continente. In meno di nove giorni le temperature, che hanno portato alcune zone del luogo più freddo del pianeta a +18,3°C, hanno determinato una drammatica fusione dei ghiacci, con picchi di perdita del 20%.