
Lidl lavora al primo standard sulla biodiversità in agricoltura
Disponibile entro la fine del 2021 come modulo integrativo della certificazione GlobalGap
Disponibile entro la fine del 2021 come modulo integrativo della certificazione GlobalGap
Nuovo studio Wwf: fino al 140% l’aumento di specie pregiate come il tonno rosso
Negli ultimi 50 anni, scomparsi due terzi delle zone umide europee. A questi ecosistemi, che conservano il 40% della biodiversità, è dedicata la Giornata Mondiale del 2 febbraio
A tracciare un bilancio è il Wwf che ripercorre eventi e dati del 2020
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha consegnato oggi a Castel Fusano, nella sede del Reparto Carabinieri Biodiversità di Roma, 63 autovetture elettriche e ibride che il ministero ha assegnato ai Reparti Carabinieri Parco nazionale e ai Reparti Carabinieri Biodiversità, a seguito del protocollo d’intesa e attuativo tra il ministero e l’Arma.
Nonostante i notevoli sforzi intrapresi, in tutto il territorio dell’Unione Europea la biodiversità continua ad essere protagonista di un rapido declino: lo rileva indicarlo il nuovo report "State of nature in the Eu" pubblicato oggi dall'Agenzia Europea dell'Ambiente che include risultati allarmanti sulla perdita di specie e conferma che la tendenza al declino sta accelerando rispetto all'ultima valutazione di cinque anni fa.
Porsche Consulting: La sostenibilità è la chiave della crescita internazionale del settore vitivinicolo italiano
"Annuncio con soddisfazione che il presidente Giuseppe Conte ha aderito, a nome dell’Italia, alla ‘Promessa dei Leader per la Natura’, con l’impegno ad azioni urgenti entro il 2030 per contrastare la perdita di biodiversità". Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa è intervenuto con un video messaggio al Leader Event for Nature and People (L’Evento dei Leader per la Natura e le Persone), organizzato dal Wwf, in collaborazione con Unep, Undp e Segretariato della Convenzione Onu sulla Biodivers...
Se fossero legate ad azioni quotate in Borsa, farebbero tremare i polsi ai mercati finanziari globali: le curve pericolosamente negative che emergono dall’analisi Wwf sul Pianeta Vivente ‘parlano’ invece di gorilla, orsi, pappagalli, tartarughe e storioni, tutti elementi fondamentali degli ecosistemi grazie ai quali l'umanità vive. Il Living Planet Report, lanciato oggi dal Wwf al livello internazionale in cui si misura la riduzione delle popolazioni globali di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili...