
Veterano sbarco Anzio festeggia 101 anni in Italia
Harry Shindler: "Combatterò la Brexit"
Harry Shindler: "Combatterò la Brexit"
La mossa rischia di creare nuove tensioni con l'Ue
L’idea è del ministro del Regno Unito per le Opportunità della Brexit e per l’efficienza governativa, Jacob Rees-Moog. La Wine and Spirits Trade Association però frena l’iniziativa
E annuncia lo schieramento della Royal Navy nella Manica per fermare i barconi. Patel: "Una volta in Ruanda, assistenza e aiuti per 5 anni". Unhcr: "Forte opposizione e preoccupazione"
Il Capo dello Stato francese ha incontrato il premier britannico Johnson a margine del G20: "non voglio un escalation ma bisogna essere seri. Sono dieci mesi che parliamo"
Sarà processato ad agosto del prossimo anno il capitano del peschereccio britannico fermato ieri dalle autorità francesi per aver violato le acque territoriali e al momento ancorato al porto di Le Havre. "Il capitano della Cornelis Gert Jan è stato convocato per un'udienza in tribunale a Le Havre l'11 agosto 2022", ha dichiarato in una nota il vice procuratore della città, Cyrille Fournier, precisando che un controllo a campione ha rivelato che l'imbarcazione ha pescato più di due tonnellate di c...
E' la Germania il paese 'capofila' per la ripresa dell'export italiano con vendite che cresceranno a doppia cifra nel 2021 grazie al traino dei beni di investimento e intermedi. Lo certifica il Rapporto 2021 di Sace che segnala anche gli ottimi risultati negli Stati Uniti, terzo mercato italiano e primo extra UE, con un tasso di crescita dell’11% nel 2021. Si consolida il ruolo di hub logistico internazionale per la Svizzera che contribuirà in particolare la crescita attesa dei beni di consumo, s...
Raccolti 5,7 miliardi di dollari di investimenti in capitale di rischio attraverso 317 accordi nella prima metà dell'anno: il 26% in più del record 2019.
"Per fare un vero bilancio bisognerà aspettare 5 anni. Per chi vuole investire serviranno veri progetti, non si potrà venire in maniera estemporanea. Bene le aperture del 19 luglio, serve un rilancio dell'economia".
Sulla scia della svedese Klarna, l’olandese Mollie si afferma come la terza fintech in Europa, un’incollatura dietro la rivale Checkout.
Secondo un documento visionato dal Guardian non sono più 'europee' e quindi non dovrebbero più rientrare nella quota di almeno 30% di produzioni del vecchio continente sulle piattaforme on demand
La disavventura raccontata al Guardian: "Mai umiliato così in vita mia, trattato come un criminale"
Il ministro degli Esteri: "Tutti assistiti dal Consolato generale". Della Vedova andrà a Londra per la vicenda
Nuove linee guida più soft per le guardie di frontiera nei confronti di chi è senza documenti validi per l'ingresso
Sarebbero almeno una trentina in tutto. Senza visto o residenza, sono stati trattenuti nei centri dopo aver cercato di entrare nel Paese. Fonti diplomatiche britanniche: "Sono state rispettate le procedute"
L’Italia del vino resiste alla terza ondata della pandemia ma è in affanno. Mantiene la leadership mondiale anche nel 2020 per produzione con 46,6 milioni di ettolitri e per l'export con un fatturato 6,3 miliardi di euro, il vino made in Italy tiene botta nonostante il covid, nonostante la Brexit e la crisi dell'Horeca in Italia e all'estero con le aperture a singhiozzo di bar, ristoranti e locali a causa delle restrizioni. E tuttavia, una nuova ‘tegola’ si è abbattuta, lato promozione, sul compa...
In una lettera aperta scrivono: "Accordo blocca libera circolazione delle band, servono provvedimenti urgenti"
Member of Italy's parliament will on Wednesday question Italy's ambassador to the UK, Raffaele Trombetta, on travel in the borderless Schengen zone since the transition phase of Britain's exit from the European Union ended on 1 January.
L'addio ufficiale alla mezzanotte dopo 47 anni
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel hanno firmato, per conto dell'Ue, l'accordo di commercio e cooperazione con il Regno Unito, che ora verrà portato Oltremanica per essere firmato dal primo ministro britannico Boris Johnson, prima di entrare in vigore in via provvisoria dal primo gennaio 2021.