
'Roadmap to Zero' di Lavazza Group, carbon neutral entro il 2030
Con un investimento 2020-2021 di circa 50 mln. Nel 2020 ricavi per oltre 2 mld
Con un investimento 2020-2021 di circa 50 mln. Nel 2020 ricavi per oltre 2 mld
Una "alleanza strategica tra pubblico e privato" per affrontare la pandemia usando le attività economiche "come presidi sanitari". E' il presidente di illycaffè, Andrea Illy, in una intervista all'Adnkronos, a indicare questa ricetta per la lotta al covid. "Credo in generale che il miglior modo per far fronte alla pandemia sia creare una catena di responsabilità: lo Stato da solo - spiega Illy - non può trovare la soluzione a tutti i problemi , anche le organizzazioni private possono fare moltiss...
Consumo moderato di caffè preparato all’italiana riduce mortalità cardiovascolare e generale
Un moderato consumo giornaliero di caffè, 3-4 tazzine al giorno, preparato secondo la tradizione italiana, potrebbe essere vantaggioso per la salute, al punto da meritare di essere inserito nel quadro di una dieta salutare: potrebbe ridurre, infatti, i rischi di morte, in particolare quelli cardiovascolari. È il risultato di una ricerca condotta dall’Irccs Neuromed di Pozzilli (Is) e pubblicata sulla rivista scientifica internazionale The Journal of Nutrition. (Video)
Il riconoscimento celebra e premia i migliori coltivatori illy per l'attenzione alla qualità sostenibile
Bologna, 24 Novembre 2020. L’acidità di stomaco è un disturbo piuttosto comune, un malessere che può manifestarsi sia in forma lieve sia con una maggiore intensità. Ad esempio, in molti casi si può notare appena un leggero fastidio, altrimenti è possibile sentire dolori addominali, eruttazioni di aria in eccesso, bruciore dello stomaco, fino a fenomeni come il vomito e la nausea.
Napoli 16 novembre 2020. A poche settimane del conseguimento del premio “Crescita e Sostenibilità” arriva il Kit “Accessori Compostabili”
Secondo l’Osservatorio Nescafé Dolce Gusto conserveranno le nuove abitudini anche in futuro
Dall’unione tra il miglior caffè solubile di Nescafé e il gusto dell’avena e della mandorla, nascono deliziose bevande vegetali solubili, naturalmente prive di lattosio e adatte ai vegani, ideali per colazioni e pause durante la giornata
Sostegno ai produttori di caffè dell’Honduras, ancora nel momento più delicato dell’epidemia da coronavirus con circa 40mila contagi confermati ad oggi. L’organizzazione non governativa milanese Acra, attiva in Honduras con il programma CafèyCaffè, sta distribuendo kit igienici nelle comunità rurali del caffè.
Continua a registrare risultati in crescita 'Da Chicco a Chicco', il programma di Nespresso per la raccolta e il riciclo delle capsule esauste in Italia. Nel 2019, infatti, il progetto ha permesso di recuperare ben 1.335 tonnellate di capsule in alluminio, segnando una crescita del 31% rispetto all’anno precedente.