
Caos Procure, De Magistris: "Io bloccato da tritolo istituzionale"
L'ex magistrato ora sindaco di Napoli: "Bene lettera giudici a Mattarella"
L'ex magistrato ora sindaco di Napoli: "Bene lettera giudici a Mattarella"
"Il 2013 era caratterizzato da un forte scontro tra la magistratura e Berlusconi e la magistratura si compattava, realizzando un sistema". Lo dice l'ex presidente dell'Anm Luca Palamara ospite di Nicola Porro a "Quarta Repubblica". "Il fatto di compattarsi contro Berlusconi - aggiunge l'ex pm - significa che la magistratura ritiene in quegli anni di mantenere la sua autonomia ed indipendenza in questo modo". Oggi, conclude Palamara, "c'è la volontà di dire riflettiamo su quello che è accaduto".
"Fino a quando non ci sarà una decisione definitiva io sono ancora un magistrato"
Il volume in uscita domani: "Quando ho toccato il cielo, il Sistema ha deciso che dovevo andare all’inferno"
"Il sistema della magistratura è collaudatissimo e funziona da decenni. Avete presente il film 'Perfetti Sconosciuti' di Paolo Genovese? Ecco quello sono io, seduti tutti ad un tavolo hanno preso e sentito solo il mio telefono. Ma gli altri, non avendoli ascoltati, non sanno come funzionavano.". Lo ha detto l'ex presidente dell'Anm Luca Palamara, ospite a 'Stasera Italia'.
Così l'ex pm romano ed ex consigliere del Csm nell’introduzione del libro di Antonio Massari 'Magistropoli'
E’ stata rinviata al 22 dicembre l’udienza preliminare a Perugia per l'ex pm romano Luca Palamara, indagato per corruzione insieme ad Adele Attisani, l'imprenditore Fabrizio Centofanti e Giancarlo Manfredonia. I motivi del rinvio sono legati a una modifica del capo di imputazione e alla richiesta di riunificare il procedimento attuale con quello che vede coinvolti lo stesso Palamara e l’ex procuratore generale della Cassazione Riccardo Fuzio per una rivelazione di segreto d’ufficio legata all’inc...
dall’inviata Assunta Cassiano
"Sono 27 i magistrati per i quali la procura generale ha già esercitato l’azione disciplinare per i fatti emersi da chat e intercettazioni". Lo ha detto il procuratore generale della Corte di Cassazione, Giovanni Salvi, nel corso del plenum del Consiglio superiore della magistratura, riferendosi al caso Palamara.
Ecco le dichiarazioni rilasciate da David Ermini (vicepresidente del Csm) e Luca Palamara (ex magistrato, appena radiato) ai microfoni di Antonino Monteleone e Marco Occhipinti, in un’intervista esclusiva in onda questa sera in prima serata su Italia1 a “Le Iene”.