
Azzolina contro De Luca: "Scuole chiuse, studenti in centri commerciali"
La ministra dell'Istruzione critica la misura presa dal governatore campano
La ministra dell'Istruzione critica la misura presa dal governatore campano
De Luca: "Mezze misure non servono più, ora decisioni forti"
"Possibile pianificare anche mini-lockdown senza doverli poi attuare in modo emergenziale"
Il commissario per l'emergenza: "Recrudescenza dell'epidemia. Piano per arrivare a 10.500 posti in terapia intensiva"
Chiusure alle 00.45, nel weekend alle ore 1.30, per bar e ristoranti. Dg Asl: "Per zona rossa non ci sono elementi, oggi casi in calo e no decessi"
L'immunologa Antonella Viola: "Il sistema regge. Siamo riusciti a evitare l'escalation che ci preoccupava"
Il Taj Mahal, la principale attrazione turistica indiana, si appresta a riaprire ai visitatori, dopo oltre sei mesi di chiusura a causa della pandemia. La decisione, annunciata oggi, è stata presa nonostante l'India sia ormai il secondo Paese al mondo per numero di contagi, con oltre 4,2 milioni di casi, e un costante aumento dei decessi. La riapertura del Taj Mahal, hanno annunciato le autorità regionali, è prevista per il 21 settembre.
Sono 2.731 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Spagna nelle ultime 24 ore. Lo ha reso noto il ministero della Salute di Madrid, che aggiorna a 470.973 i contagi confermati dall'inizio dell'emergenza. Negli ultimi sette giorni ci sono stati 1.761 ricoveri. Secondo le autorità sanitarie spagnole, inoltre, il numero dei decessi complessivi è salito a 29.152.
In calo il numero di tamponi: 36.807 rispetto ai 53.123 di ieri. In Lombardia 3 morti. Nel Lazio un terzo dei casi registrati in una casa di cura e un terzo dai rientri. Il bilancio dell'emergenza in Italia