Caso Becciu, è battaglia legale sul cellulare sequestrato alla Marogna
Dissequestrato da Corte Appello è stato inviato a inquirenti Santa sede su rogatoria, ma la difesa non ci sta: "Violata la legge"
Dissequestrato da Corte Appello è stato inviato a inquirenti Santa sede su rogatoria, ma la difesa non ci sta: "Violata la legge"
La Santa Sede rinuncia all'estradizione per la manager arrestata lo scorso ottobre nell'indagine sull'ex numero 2 della Segreteria di Stato, cardinale Angelo Becciu: concessa la libertà provvisoria
La manager indagata nell'inchiesta vaticana sull'ex sostituto della Segreteria di Stato, Angelo Becciu, era stata arrestata dalla Gdf a Milano il 13 ottobre scorso su mandato di cattura dell'autorità giudiziaria della Santa Sede
Il cardinale Angelo Becciu, finito al centro dell’inchiesta sull’utilizzo improprio dei fondi della Chiesa che ha portato al suo ‘licenziamento’ da prefetto delle Cause dei Santi con la rinuncia dei diritti da cardinale, è tornato a Pattada, in Sardegna, a trascorre le feste natalizie con la famiglia. “E’ molto sereno, tranquillo e fiducioso - dice all’Adnkronos don Gianfranco Pala, il parroco di Pattada -. La comunità lo ha accolto a braccia aperte. Il paese è con lui. Ci ha ringraziato per le p...
La Cassazione annulla la misura cautelare disposta per Cecilia Marogna, la manager indagata nell'inchiesta vaticana sull'ex sostituto della Segreteria di Stato Vaticano Angelo Becciu. La 'dama del cardinale' era stata arrestata dalla gdf a Milano il 13 ottobre scorso su mandato di cattura dell'autorità giudiziaria della Santa Sede ed era tornata libera il 30 ottobre con obbligo di firma. Oggi la Cassazione ha accolto il ricorso dei suoi legali, gli avvocati Massimo Dinoia e Fabio Federico.
Atto Becciu: "Strategia diffamatoria e denigratoria"
Corte appello Milano: "Per Marogna carcere non necessario"
Cecilia Marogna, la manager coinvolta nell'indagine vaticana sull'ex numero 2 della Segreteria di Stato, il cardinale Angelo Becciu, non deve essere scarcerata. È la richiesta del sostituto pg di Milano Giulio Benedetti, nell'udienza di revoca o di modifica della misura cautelare - che si è tenuta a porte chiuse in un'aula al piano terra del Palazzo di giustizia - davanti ai giudici della quinta sezione penale d'appello.
"Col Vaticano sono a posto. Posso aver utilizzato come compenso personale il giusto". A parlare è Cecilia Marogna, la 39enne cagliaritana divenuta nota come 'la dama del cardinale' per il rapporto fiduciario che la legherebbe al cardinale Angelo Becciu e che è finita al centro dello scandalo vaticano per aver ricevuto circa mezzo milione di euro dalla Segreteria di Stato.
L'avvocato del cardinale George Pell, Robert Richter, ha chiesto un'indagine internazionale dopo le indiscrezioni uscite in Italia secondo le quali l'ex numero due della Segreteria di Stato vaticana, cardinale Angelo Becciu, avrebbe disposto bonifici per 700mila euro inviati in Australia per "comprare" gli accusatori dell'ex prefetto della Segreteria per l'Economia nel processo per pedofilia nel quale Pell è poi stato assolto. Accuse che Becciu ha già smentito con decisione.