Caso Becciu, è battaglia legale sul cellulare sequestrato alla Marogna
Dissequestrato da Corte Appello è stato inviato a inquirenti Santa sede su rogatoria, ma la difesa non ci sta: "Violata la legge"
Dissequestrato da Corte Appello è stato inviato a inquirenti Santa sede su rogatoria, ma la difesa non ci sta: "Violata la legge"
La Cassazione annulla la misura cautelare disposta per Cecilia Marogna, la manager indagata nell'inchiesta vaticana sull'ex sostituto della Segreteria di Stato Vaticano Angelo Becciu. La 'dama del cardinale' era stata arrestata dalla gdf a Milano il 13 ottobre scorso su mandato di cattura dell'autorità giudiziaria della Santa Sede ed era tornata libera il 30 ottobre con obbligo di firma. Oggi la Cassazione ha accolto il ricorso dei suoi legali, gli avvocati Massimo Dinoia e Fabio Federico.
E' quanto ha detto all'Adnkronos l'avvocato Massimo Dinoia
Corte appello Milano: "Per Marogna carcere non necessario"
L'Adnkronos ha potuto visionare la richiesta di convalida dell'arresto della 39enne cagliaritana a fini estradizionali fatta pervenire al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, dagli inquirenti vaticani. Contestati i reati di peculato e appropriazione indebita aggravata
"Questo arresto fa parte di un teatro messo su per una giustizia spettacolo" dice all'Adnkronos
"Marogna? Dispiace ma bisogna far luce sui soldi distratti da carità" dice all'Adnkronos
E' stata bloccata dai finanzieri a Milano con un ordine di cattura internazionale tramite l'Interpol attivato dagli inquirenti della Santa Sede
Un plico anonimo con all'interno dei documenti: sarebbe partita da qui l'inchiesta de Le Iene sul caso di Cecilia Marogna, la 39enne cagliaritana che sarebbe legata da un rapporto fiduciario al cardinale Angelo Becciu