
Quirinale, leader centrosinistra lanciano segnale unitario: 'Dialogo ma senza prelazioni o bluff'
vertice Letta, Conte e Speranza a casa del presidente M5s: 'Nessun nome, ne parleremo con il centrodestra nei prossimi giorni'
vertice Letta, Conte e Speranza a casa del presidente M5s: 'Nessun nome, ne parleremo con il centrodestra nei prossimi giorni'
L'unità di intenti sul percorso per l'elezione del nuovo presidente della Repubblica suggellata, a quanto viene riferito, nel vertice di stamattina tra Enrico Letta, Giuseppe Conte e Roberto Speranza passa anche da una mossa social a evidenziare come Pd, M5S e Leu si muovano come un fronte compatto nella partita del Quirinale. I tre leader Enrico Letta, Giuseppe Conte e Roberto Speranza hanno twittato lo stesso identico post tanto da scatenare ironia nelle opposizioni e nei social ("copia&incolle...
In sala anche Dario Franceschini. Interventi da Nardella a Bonaccini. Alfieri (Base riformista): "Uniamoci e coordiniamoci da subito", da Quirinale a legge elettorale.
"Non so se lui prenda me. Ma deve convincersi che c'è una cosa che si chiama sinistra e una che si chiama destra"
Guerini: "Guerini è dovere portarlo avanti". Gori: "Errore legare perimetro alleanze a voto su ddl Zan". Marcucci: "No a restringere il campo, vale anche per il voto sul Quirinale"
Base Riformista colta di sorpresa da rottura Letta-Iv. "Serve campo largo ma Renzi chiarisca dove sta, alleanza con Miccichè in Sicilia non è incoraggiante...".
Nel day after del voto, scambio di accuse tra leader. Per Letta 'rotta fiducia' con Iv. Replica Renzi: "Fallimento colpa di Pd e M5S"
"Centrosinistra responsabile e adulto, in grado di governare meglio di chi preferisce strizzare l’occhio ai novax"
"Io penso, non da oggi, a una sinistra plurale anche sociale e civica che si dia un manifesto fondamentale e una forma politica rinnovata"
"Da ministro mai visto nulla. Ex presidente Consiglio non è Che Guevara, caduto per esecutivo disorganizzato e partner inaffidabile"
Il leader di Leu: "Campo progressista con 5 Stelle e sinistra plurale"
Il ministro della Salute, segretario di Articolo Uno: confronto per una nuova agenda progressista
L'ex premier: "Continuerò a dare il mio contributo nelle modalità che decideremo insieme"
Il capo politico M5S: "No a mera alleanza temporanea, dovrà essere declinata in altre forme"
Il sindaco di Benevento in un'intervista all'Adnkronos: "La crisi c'è, è innegabile" ma anche "i responsabili ci sono e sarebbero molti di più di quelli che si possa immaginare"
Massimo D'Alema, Giuliano Amato, Goffredo Bettini, Dario Franceschini, Nicola Zingaretti, Roberto Speranza, Matteo Renzi e la giovane Elly Schlein, recordwoman di preferenze alle ultime regionali in Emilia. Trent'anni, o giù di lì, di centrosinistra riuniti in una schermata zoom. Due ex-premier, scissionisti, l'attuale segretario del Pd, uomini chiave del governo Conte, amici ed ex (?) nemici. A riunirli tutti, anche se virtualmente, stavolta è quello che è stato spesso considerato un leader divi...
Eletto Michelangelo Betti. Dal 2016 al 2019 alla guida del Comune c'è stata l'europarlamentare Ceccardi
Il neo-riconfermato governatore: "Le elezioni nazionali di solito vanno male per il centrosinistra, io devo gestire molti voti che ideologicamente non sono del Pd"
"Tema congressuale mai stato in discussione"
Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Toscana, è al 48,6% dei voti quando sono stati scrutinati 1.854 seggi su 3.937, mentre Susanna Ceccardi, candidata del centrodestra, è al 40,2%. Irene Galletti, candidata del M5S, è al 6,43%. L'affluenza alle urne in Toscana è stata del 62,6%, pari a 1.870.379 di votanti.