
Maratona dles Dolomites, parte del ricavato per l'Ucraina
La 35esima edizione al via il 3 luglio sosterrà un progetto umanitario nel Paese in guerra
La 35esima edizione al via il 3 luglio sosterrà un progetto umanitario nel Paese in guerra
Con la fatica e l’impegno dei ciclisti si celebra di nuovo, simbolicamente, la determinazione di una città che si è stretta intorno al Ponte per la sua ricostruzione in tempi record, realizzata da Webuild. Grazie al Modello Genova, oggi la città diventa ospite di una delle più importanti manifestazioni sportive al mondo.
Momenti di forte emozione ieri al passaggio del Giro d’Italia 2022 sul Ponte Genova San Giorgio realizzato da Webuild, nell’ambito della dodicesima tappa della manifestazione sportiva.
Sulle strade di Siena e provincia sabato e domenica 21 e 22 maggio si disputeranno due eventi con la regia di Eroica Italia asd. Sabato a Siena è in programma Eroica Giovanissimi, con l'organizzazione del Pesale Senese mentre domenica si disputerà la seconda edizione di Eroica Juniores - Coppa Andrea Meneghelli: "Come dire che sarà di scena la più bella gioventù - sottolinea Franco Rossi, presidente di Eroica Italia - per noi si tratta di due appuntamenti speciali con i quali proponiamo ai ragazz...
Francesco Moser ha portato il ciclismo nel futuro, sfidando convenzioni e pregiudizi. Vi riuscì affidandosi alla scienza, alla tecnica e perché il suo desiderio di aprire nuove strade era più forte delle sue paure. Con 273 vittorie da professionista, Moser è ancora oggi il ciclista italiano con il maggior numero di successi. «Prima del record il periodo dell’anno che avevo scelto per il tentativo era stato considerato sbagliato, la posizione innaturale, le ruote lenticolari troppo pesanti. Dopo i...
Il presidente della Federciclismo: "Annata straordinaria e pista ancora in crescita. Una chicca la vittoria di Colbrelli alla Parigi-Roubaix"
"Non c'è alcuna garanzia di poter vincere un altro Tour, un quinto Tour, dopo quello che è successo e quello che ho passato. Lo so, ma rimane il mio obiettivo. Questo è ciò che mi spinge a dare il 100%". Lo dice Chris Froome in un'intervista al sito specializzato Cyclingnews. Froome attribuisce un grande ruolo all'incidente subito nel 2019 nel Delfinato: "la sofferenza ha dato più prospettive alla mia carriera e alla mia vita. Mi ha reso grato per la posizione in cui mi trovo. Ho avuto una second...
Per l'Italia 10 medaglie, 4 ori, 3 argenti e 3 bronzi
Il quartetto azzurro supera in finale la Francia di oltre due secondi
L'azzurra si impone per distacco sull'olandese Van Der Duin
"Sto per prendere il volo per rientrare. Parliamo nei prossimi giorni". Dagnoni: "Rientro era assolutamente previsto"
Bernal ancora in maglia rosa
A novembre aveva scritto a Macron, chiedendo un allentamento delle restrizioni degli allenamenti durante il lockdown
Il Giro d’Italia è l’unico evento ciclistico a tappe di rilevanza mondiale ad avere tra le sue priorità un’attenzione verso la sostenibilità ambientale. Al punto da rinnovare, per il sesto anno consecutivo, il progetto di sostenibilità Ride Green, basato sull’attività di raccolta differenziata attraverso un sistema di tracciabilità e monitoraggio dei rifiuti, che promuove la salvaguardia delle aree attraversate dalla Corsa Rosa.
La prima volata del Giro d'Italia numero 104 è del belga (Alpecin Fenix)
Banca Ifis conferma il proprio impegno nello sport accompagnando, per il secondo anno consecutivo, il grande ciclismo alla scoperta dei territori e delle città dove le competizioni faranno tappa. La Banca è Premium Partner delle Classiche italiane del ciclismo 2021 (Strade Bianche, Milano Torino, Milano Sanremo, Gran Piemonte, Tirreno Adriatico, Il Lombardia) e del Giro di Sicilia, e Official Partner delle competizioni amatoriali Gran Fondo Strade Bianche e Gran Fondo Il Lombardia.
Il pistard candidato alla presidenza Federciclismo: "in Italia oltre 50 impianti e ne funziona una manciata, rimettiamoci mano anche per crescere i giovani"
Brocci, "per quello che hanno fatto per il nostro paese, trascinandosi dietro generazioni di appassionati"
Otto brevi 'tappe' per raccontare, in immagini e parole, tutte le qualità della plastica. Corepla, il Consorzio nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica, porta al Giro d’Italia 2020 una mini-serie di 8 ritratti video di 2 minuti circa che descrivono le peculiarità che fanno della plastica, se correttamente raccolta e riciclata, un materiale in linea con i principi della sostenibilità ambientale.
Il corridore dell’Uae Team Emirates è stato immediatamente posto in isolamento: è in buona salute e completamente asintomatico