
Amministrative, Csel: "In 6 Comuni su 10 non ci sono donne in corsa per carica di sindaco"
Sono solo il 19% del totale - In 87% dei casi candidati uomini sono di più
Sono solo il 19% del totale - In 87% dei casi candidati uomini sono di più
In piazza della Repubblica il bronzo patinato dà il benvenuto ai viaggiatori in arrivo alla stazione
L'iniziativa del Comune
A partire dal 19 aprile, i 7.904 Comuni italiani possono candidarsi per uno dei bandi del Pnrr finalizzati ad accelerare la transizione al digitale delle Pubbliche amministrazioni italiane e chiedere, quindi, i contributi per la migrazione dei propri servizi al cloud. A questo scopo, nella Missione 1 del Piano, Componente 1, investimento 1.2 ('Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud'), è stato previsto lo stanziamento di 500 milioni di euro. Il 40% di queste risorse è riservato ai Comuni...
Il 30 marzo è stato ripartito un fondo da 50 milioni di euro, istituito dalla legge di bilancio 2022. Le risorse sono state ripartite tra il 12% dei comuni italiani. Si tratta di 1.011 amministrazioni, divise tra 17 regioni e 61 province, e il cui reddito medio è 9.046 euro. E' quanto emerge dal dossier 'Risorse piccoli comuni svantaggiati' del Centro studi enti locali, realizzato per l'Adnkronos, basato sui dati diffusi dal Viminale. Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta son...
La collaborazione tra Regione Lazio e Comune di Roma, dopo l’insediamento in Campidoglio di Roberto Gualtieri "è molto importante, una assoluta novità, lo dico da l’amministratore da 14 anni. Una positiva novità". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, durante la presentazione dell’accordo con Comune di Roma e Terna per il progetto di ammodernamento della rete elettrica della Capitale.
"I Comuni sono il luogo in cui i progetti vanno messi a terra, quindi i Comuni devono avere strumenti, soldi e personale, a partire senza dubbio dai Comuni del Sud. Da parte del governo c'è stato già un intervento importante su Napoli e sugli altri Comuni. C'è un'interlocuzione costante molto preziosa e sono certo proseguirà". Così il presidente della Camera Roberto Fico a margine dell'inaugurazione di Nautic Sud alla Mostra d'Oltremare di Napoli.
Napoli è risultata la prima città italiana nella selezione di un bando Pnrr sui trasporti. In relazione ai progetti Maas (Mobility as a service), iniziativa promossa dal Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale e dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, il Comune di Napoli si è classificato al primo posto con 86 punti, seguito da Milano con 85 e Roma con 82. Il progetto prevede lo stanziamento di 2,5 milioni di euro per creare le piattaforme tecnol...
Una specifica linea di azione del Pnrr, infatti, finanzierà 21 progetti pilota (uno per ogni Regione o Provincia Autonoma), ciascuno di importo pari a massimo 20 milioni di euro.
Riqualificazione, mobilita sostenibile, rispetto per l'ambiente, ricucitura del tessuto cittadino. Impatto urbano e sociale a servizio della qualità della vita
Via libera al rifacimento delle scuole Frosini e del Melograno
"E' un momento importante per Torino, noi abbiamo davanti un compito molto difficile ma anche molto stimolante che è quello di far ripartire la città, farlo bene è nell’interesse dei cittadini, riunire la città che è disgregata e diseguale e farlo con uno spirito rivolto allo sviluppo, al lavoro, con una marcata connotazione di rilevanza nazionale, attingendo alle migliori energie e risorse che hanno accolto la sfida". Così il neo sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, presentando la nuova giunta c...
S. Stefano Noero unico comune con liste tutte al femminile, a Prunetto e Pescolanciano liste al 100% maschili
Il Comune di Napoli ha le più alte tariffe Tari per le utenze domestiche per tutti i componenti, mentre Trieste è il Comune con le tariffe più basse per il monolocale con un solo componente. Per il resto è il Comune di Bologna ad avere le tariffe più basse. E' quanto emerge dai dati emersi dalla ricerca condotta per l'Adnkronos dal Centro Studi Enti Locali (Csel), basata sull’analisi degli atti di approvazione delle tariffe Tari valide per l’anno 2021 dei Comuni capoluogo di Regione che saranno c...
"Solo facendo squadra i comuni di piccole dimensioni possono essere protagonisti". A sottolinearlo, in un rapporto elaborato per l'Adnkronos sul ruolo degli enti locali nell'ambito del Pnrr, è il Centro Studi Enti Locali (Csel). "Solo unendo le proprie forze e facendo rete attraverso le varie forme di associazionismo, più o meno strutturate (dalle unioni alle fusioni, dalle convenzioni relative a specifici servizi passando per semplici accordi 'di scopo', magari sotto la guida di specifiche cabin...
Il Comune di Palermo e l’assessorato alle Culture, in collaborazione con la compagnia Raizes Teatro, hanno inaugurato una nuova campagna a sostegno e ricordo del percorso umano di sei rappresentanti della lotta per i diritti umani e portatori di pace: Patrick Zaki, Marielle Franco, Shady Habash, Nasrin Sotoudeh, Salvatore Gurreri, Loujain Alhathlou, Willy Monteiro Duarte. Ieri, da uno dei balconi principali di Palazzo delle Aquile, sede di rappresentanza del Comune, è stata esposta una gigantogra...
Apertura il 14 gennaio - Il progetto promosso dalla sindaca Raggi è sostenuto da Lazio Innova
Sarà possibile spostarsi in un altro comune, purchè all'interno della propria regione, non solo nei giorni 'arancioni' ma anche in quelli 'rossi' durante le festività. Si legge nelle Faq sul sito di palazzo Chigi. "Nei giorni festivi e prefestivi (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e 1°, 2, 3, 5 e 6 gennaio) sarà possibile, una sola volta al giorno, spostarsi per fare visita a parenti o amici, anche verso altri Comuni, ma sempre e solo all’interno della stessa Regione, tra le 5 e le 22 e nel limite mas...
Si chiama #iomitesto la campagna di comunicazione di Italiaonline che il Comune di Bergamo ha deciso di sostenere per sensibilizzare circa l’importanza di eseguire test diagnostici per scoprire se si è positivi al Covid-19. Nelle prossime settimane sui canali di comunicazione del Comune di Bergamo compariranno i contenuti realizzati da IOL Agency Services, su spunto creativo della società Altrimedia e il patrocinio di FismeLab.
Il Comune di Firenze, in segno di apprezzamento per le tematiche trattate, ha conferito le Chiavi della Città al Festival nazionale dell'Economia civile. Il riconoscimento è stato consegnato a Leonardo Becchetti (direttore del Festival nazionale dell'Economia civile e co-fondatore di NeXt), Augusto Dell'Erba (presidente di Federcasse), Maurizio Gardini (presidente di Confcooperative), Stefano Zamagni (professore di economia politica all’Università degli Studi di Bologna e presidente Pontificia Ac...