
Covid Cina, a Pechino vaccinazioni di massa
A Shanghai, nel distretto di Huangpu, sono stati riportati sei contagi, i primi da novembre in città
A Shanghai, nel distretto di Huangpu, sono stati riportati sei contagi, i primi da novembre in città
Rilevate altre 119 nuove infezioni asintomatiche
Il tweet del leader della Lega non passa inosservato: decine i commenti, e la cantante finisce prima fra i trend
Da otto mesi il gigante asiatico non aggiornava il bilancio dei morti. Intanto, gli esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità incaricati di studiare le origini della pandemia di Covid-19, arrivano nella megalopoli epicentro del coronavirus. Wsj: "Bloccati a Singapore due positivi del team"
Era l'11 gennaio 2020, il decesso a Wuhan per quello che era ancora un virus 'misterioso'
Secondo i dati ufficiali comunicati stamani della Commissione sanitaria nazionale, tra i casi di trasmissione locale ben 82 si registrano nella provincia di Hebei, dove da giorni preoccupa un nuovo focolaio
Nel Paese dal 14 gennaio per condurre ricerche scientifiche congiunte assieme a scienziati cinesi sul tracciamento del virus
"Se in Cina qualcuno avesse evitato di fare fottutissimi esperimenti...". Matteo Salvini a Mezz'ora in più si esprime così sull'orgine del coronavirus. "Non dico che l'abbiano fatto apposta, ma è partito dalla Cina e per 4 mesi hanno taciuto", dice Salvini nel botta e risposta con Lucia Annunziata.
La Cina 'rafforza' il lockdown nella provincia settentrionale di Hebei, dove da una settimana preoccupa il nuovo focolaio di coronavirus. Bloccate, fino a nuovo ordine, tutte le linee della metropolitana del capoluogo Shijiazhuang, come ha riferito la Cctv. Stop anche ai bus e ai taxi dopo che i residenti sono stati 'invitati' a restare a casa, così come avvenuto per Xingtai, a circa 125 km a sud del capoluogo. Non si possono lasciare le città con mezzi privati e non circolano i pullman a lunga p...
La Cina punta ad aver vaccinato contro il coronavirus 50 milioni di lavoratori prima del Capodanno lunare, che cade tra l'11 ed il 17 febbraio, festività durante la quale si riuniscono tradizionalmente le famiglie, con grandi spostamenti di persone attraverso il paese. L'obiettivo ambizioso è di somministrare la prima dose entro il 15 gennaio e la seconda entro il 5 febbraio. Lo sforzo è rivolto ai lavoratori fra i 18 e i 59 anni in settori di prima linea, fra cui porti, trasporti e consegne, san...