
Vaccino Covid, Bassetti: "Apriamo a vaccinazioni in farmacie e da medici famiglia"
L'infettivologo: "Dobbiamo evitare di centralizzare, occorre affidare immunizzazione a chi sta sul territorio"
L'infettivologo: "Dobbiamo evitare di centralizzare, occorre affidare immunizzazione a chi sta sul territorio"
L'infettivologo: "Probabile che in Italia già ne circolino diverse, accelerazione casi in ultimi giorni c'è stata, non abbassare la guardia"
"E' chiaro una terza ondata Sars-CoV-2 sarà molto probabile, ma forse ne avremo anche una quarta o una quinta. Dobbiamo metterci in testa che con il coronavirus dovremmo convivere e non esserne terrorizzati. Abbiamo imparato a fare la diagnosi e riconoscerne i sintomi". Lo ha affermato all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova e membro dell'Unità di crisi Covid-19 della Liguria.
"Le previsioni, anche quelle che ho fatto io, si sono rivelate sbagliate. E' ritornata un'importante ondata di coronavirus in Italia e ha trovato medici, sanitari e sistemi già stanchi in molte situazioni per la prima ondata". Sono le parole del professor Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova e componente della task force Covid-19 della Liguria, in collegamento con L'aria che tira.
"E' un virus nuovo, che impariamo a conoscere giorno per giorno". Sono le parole del professor Matteo Bassetti a L'aria che tira, su La7. "Quello che sapevamo 6 mesi fa è diverso da quello che sappiamo oggi, in particolare per quello che riguarda le conseguenze. Abbiamo iniziato a fare il follow up dei pazienti che abbiamo ricoverato, ci siamo accorti che molti hanno strascichi. Per chi non è pratico di malattie infettive, sembra una cosa strana. Nella realtà, molte malattie infettive lasciano st...
L'infettivologo: "I dati della Protezione civile confermano un trend positivo che ormai dura da più di due mesi"