
Covid, Oms: continua calo contagi e morti
Nell'ultima settimana nel mondo 4,1 milioni di di positivi (-14%) e 84mila decessi (-2%). Il calo maggiore registrato ancora nella regione europea
Nell'ultima settimana nel mondo 4,1 milioni di di positivi (-14%) e 84mila decessi (-2%). Il calo maggiore registrato ancora nella regione europea
Commissionato proprio dall'Oms e realizzato dagli esperti dell'Independent Panel for Pandemic Preparedness and Response secondo i quali è stata troppo lenta anche la risposta dei leader internazionali
I morti hanno superato quota un milione: "Calo casi solo tra anziani, morti over 80 crollati al 30%"
In calo per la quarta settimana consecutiva
Peter Ben Embarek, alla guida del team a Wuhan: "Ricerca su origini è work in progress"
"Studi su varianti in corso. Ma chiudere scuole deve restare sempre ultima spiaggia e rimedio temporaneo"
Il presidente Tedros,: "Mondo verso fallimento morale"
"Nel 2020 nella Regione europea dell'Oms "sono stati registrati oltre 26 milioni di casi Covid-19 e oltre 580mila decessi. Un dato che segna un aumento dei morti di 3 volte rispetto al 2018 e quasi 5 volte rispetto al 2019". Lo ha affermato Hans Kluge, direttore regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa nella prima conferenza stampa del 2021.
Il Dg: "Nessuno conosce gli effetti a lungo termine del virus sul corpo umano"
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un nuovo record nel numero di positivi al coronavirus Sars-CoV-2 in un singolo giorno. L'Oms ha rilevato nel mondo ieri 581.679 casi in 24 ore, 24mila in più rispetto al massimo segnato il 31 ottobre. Dall'inizio della pandemia sono stati registrati 48,5 mln di casi nel mondo. Secondo gli esperti, il numero reale di casi è molto più elevato di quelli ufficiali. In cifre assolute, i Paesi più colpiti sono Usa, India e Brasile. Oltre 1,2 mln di p...
Ben 3,3 milioni di casi di Covid-19, nel mondo, la scorsa settimana. La metà si registra in Europa, dove è particolarmente evidente l'accelerazione dell'epidemia: si sono verificati più di un milione 700mila contagi, con un aumento del 22% rispetto alla settimana precedente. In generale, si registra una crescita significativa dei decessi. Questo il quadro che emerge dall'aggiornamento epidemiologico settimanale dell'Organizzazione mondiale della sanità.
Il nuovo Coronavirus sta mutando in maniera abbastanza lenta se paragonato ad altri virus. Ad affermarlo è stata Maria Van Kerkhove, a capo del gruppo tecnico dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. "Stiamo vedendo che il virus è relativamente stabile anche se è necessario analizzare le sequenze del genoma del Coronavirus in diversi paesi per capire quali cambiamenti siano importanti", ha dichiarato in una conferenza stampa.
Se tutta l'Europa fa i conti con l'aumento dei contagi di Covid-19, fra i Paesi che segnalano "alti tassi di ospedalizzazione" l'Organizzazione mondiale della sanità, nel suo ultimo report, segnala "l'Italia, dove gli ospedali di Milano sono impegnati al massimo e sono state riaperte le strutture temporanee per gestire la pressione sul sistema sanitario".
Per il terzo giorno consecutivo si è registrato un record di contagi
E ribadisce: "Non sarà ultima pandemia"
"Arriverà alla popolazione solo nel 2022? Non credo, 3 prodotti già in esame e altri 30 in fase avanzata"
Casi accelerano in Europa e Nord America. Superati i 40 milioni di casi nel mondo
Kluge: "Ma con mascherine per tutti e stop assembramenti si potrebbero salvare 281 mila vite".
Record di casi in Europa, 700mila a settimana, e 1000 morti al giorno. Kluge: "2-3 volte più casi al giorno rispetto al picco di aprile, ma i morti sono 5 volte di meno".
E suggerisce di non utilizzarli nei pazienti con forme meno severe