
Covid, oltre 130 milioni di casi nel mondo
Johns Hopkins University: le infezioni segnalate nelle ultime 24 ore sono state 538.400
Johns Hopkins University: le infezioni segnalate nelle ultime 24 ore sono state 538.400
I dati della regione del 7 marzo
Più di noi solo Stati Uniti, Brasile e Francia
Gli Usa continuano a essere il paese più colpito con 23,7 milioni di contagi e 395.851 decessi
"No agli allentamenti su misure e mobilità" o ci sarà "una inversione della tendenza". Per questo saranno necessari "tutti gli sforzi" possibile nel periodo di Natale. Mentre si discute dell'ipotesi di modificare le misure relative agli spostamenti tra Comuni a Natale, arriva il monito del presidente della Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, durante la conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale Covid-19 della cabina di regia del ministero della Salute e ...
I casi mortali per contagi Covid sul lavoro sono 332, 13 in più rispetto al monitoraggio precedente al 30 settembre (quattro decessi sono avvenuti a ottobre, i restanti sono riferiti a mesi precedenti per effetto del consolidamento dei dati) e pari a circa un terzo del totale dei decessi denunciati all’Inail dall’inizio dell’anno, con un’incidenza dello 0,9% rispetto ai casi mortali da Covid-19 comunicati dall’Iss. E' quanto emerge dal decimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico...
Sono 1.234 i nuovi casi di coronavirus resi noti oggi in Puglia secondo il bollettino: 495 in provincia di Bari, 88 in provincia di Brindisi, 124 nella provincia BAT, 182 in provincia di Foggia, 94 in provincia di Lecce, 245 in provincia di Taranto, 7 residenti fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.
Il Dg: "Nessuno conosce gli effetti a lungo termine del virus sul corpo umano"
Sono 2.592 i nuovi casi di coronavirus resi noti nel bollettino di oggi: 2.168 identificati in corso di tracciamento e 424 da attività di screening. I nuovi casi sono il 4,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 3,7% e raggiungono quota 16.738 (29% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.180.350, 15.743 in più rispetto a ieri. Sono 9.398 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 27,6% è risultato positivo. A questi si...
Sono 28.244 i nuovi contagi da coronavirus oggi in Italia, secondo il bollettino sul sito del ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 353 morti, che portano il totale a 39.412 dall'inizio dell'emergenza. I tamponi eseguiti da ieri sono 182.287. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2225 con un incremento di 203 unità.
Nei reparti di cardiologia italiani "stanno crollando i ricoveri di elezione per malattie cardiovascolari. Significa che stiamo perdendo il 50% di quei pazienti che ci segnalano una sintomatologia non acuta, non da infarto in atto, ma che avremmo potuto ospedalizzare intercettando una sindrome coronarica a rischio di morte improvvisa". E' l'allarme lanciato da Francesco Romeo, direttore dell'Unità operativa complessa di Cardiologia del Policlinico Tor Vergata di Roma, che in questa nuova ondata d...
Allarme rosso Covid-19 in Europa, la pandemia di coronavirus corre. "Il numero di nuovi casi e decessi segnalati nella regione europea sta aumentando in modo esponenziale, con un +36% e +37% di casi e decessi rispetto alla settimana precedente, l'aumento più elevato registrato in una sola settimana in questa regione". A segnalarlo è l'Organizzazione mondiale della sanità, che aggiunge come, per la seconda settimana consecutiva, la Regione Europea ospiti la maggior parte dei nuovi casi, con oltre ...
Sono 345 i nuovi casi di coronavirus resi noti oggi in Abruzzo. Di questi, 128 sono riferiti a tracciamenti di focolai già noti. Lo rende noto l'assessorato alla Sanità della Regione Abruzzo.
Altri 536 casi di coronavirus in Emilia Romagna. Dall’inizio dell’epidemia Coronavirus, nella regione si sono registrati 40.859 casi di positività. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 9.189 tamponi. Si registrano 6 nuovi decessi: 1 a Modena (una donna di 98 anni); 4 a Parma e provincia (3 uomini di 89, 80 e 74 anni e una donna di 91) e 1 a Piacenza (uomo di 82 anni). Dei nuovi positivi, sono 220 gli asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. ...
Le autorità sanitarie tedesche hanno registrato altre 2.467 nuove infezioni di coronavirus nelle ultime 24 ore, per un totale di 325.331 contagi dall'inizio dell'emergenza. Lo ha comunicato l'istituto Robert Koch che nei giorni scorsi aveva registrato un forte aumento dei test positivi, con quasi 5mila casi confermati la scorsa settimana. Anche in Germania la domenica e il lunedì il numero dei casi è solitamente inferiore alla media perché non tutte le autorità sanitarie locali comunicano i loro ...
"C'è a mio avviso un problema di Cts, non tanto nella composizione quanto nella assenza: è possibile che non ci siano le migliori menti dell'università italiana?". Sono le parole del professor Andrea Crisanti a Mezz'ora in più.
Il ministro della Salute: "Chi sostiene che le misure di prevenzione siano soltanto lacci e lacciuoli dice una enorme sciocchezza". Poi l'intervento all'evento Cgil di Roma: "No alla retorica degli eroi". La previsione: "Notizie incoraggianti su vaccino e cure, ma a metà 2021"
Il viceministro della Salute: "I numeri sembrano quelli di aprile, ma non c'è lo stesso andamento del virus, perché non corrispondono al numero dei ricoveri, delle persone in terapia intensiva, dei morti"
Sono 6.968 i contagi e 66 i morti di covid 19 registrati nelle ultime 24 ore in Gran Bretagna. Lo riferisce il ministero della salute. Secondo i dati ufficiali, dall'inizio dell'epidemia vi sono stati 42.268 decessi e 467.146 persone contagiate.
Lo sostiene, in un’intervista al Messaggero, Paolo Gasparini, docente di genetica all'Università di Trieste e direttore del dipartimento di Diagnostica avanzata dell'Ospedale Burlo Garofalo di Trieste