
Covid oggi Gb, 179mila contagi e 231 morti in 24 ore
Il totale di casi degli ultimi sette giorni in aumento del 29% rispetto alla settimana precedente
Il totale di casi degli ultimi sette giorni in aumento del 29% rispetto alla settimana precedente
Secondo i media, Downing Street starebbe considerando l'obbligo di mascherina e il passaporto vaccinale. Ma il premier ha finora sempre negato la necessità di mettere in campo il Piano B
Secondo il capo della della Nhs Confederation, "si rischia una crisi profonda nei prossimi 3 mesi: servono mascherine, Green pass e smart working"
"Con il vaccino possibile convivere con il virus". Possibile ritorno a mascherine obbligatorie e passaporti vaccinali. Preannunciata la terza dose per gli anziani
La decisione ribalta la precedente posizione assunta dall'esecutivo dopo che i consulenti scientifici di Downing Street hanno aggiornato le loro raccomandazioni
Curva sembra frenare, altri 28 morti
I dati del bollettino
Le notizia riportate dai media locali
Ma grazie alla campagna vaccinale è stata spezzata la relazione tra contagi, ricoveri e decessi
21 i morti nelle ultime 24 ore
Prima dose al 70% della popolazione adulta
Oltre 50 milioni di vaccinazioni nel Regno Unito
Il bollettino del coronavirus nel Regno Unito fa registrare 11 morti e 1.1712 contagi nelle ultime 24 ore. Lo ha riferito il ministero della Sanità britannico, che porta a 127.428 il numero totale dei decessi e a 4.404.882 il numero delle persone contagiate. Sono invece oltre 33,6 milioni i cittadini britannici che hanno ricevuto la prima dose del vaccino mentre più di 12,5 milioni quelli che hanno ricevuto entrambe.
Continua il calo dei decessi nel Regno Unito: -26,1% nel confronto tra l'ultima settimana e i 7 giorni precedenti
Somministrati finora circa 44 milioni di vaccini
Il ministro della Sanità Matt Hancock: notizia fantastica
Decessi e contagi crollano nell'arco di una settimana
Sia attraverso la vaccinazione che attraverso l'esposizione alla malattia
Sì allo sport all'aperto. Premier Johnson: "Cautela"
Lo ha annunciato su Twitter il ministro della Salute britannico Hancock: "E' un enorme traguardo"