
Covid Francia, 31.518 contagi oggi: record da novembre
277 morti nelle ultime 24 ore
277 morti nelle ultime 24 ore
L'infettivologo: "Ci sono aree in cui i contagi crescono e vanno contenuti rapidamente con zone rosso scuro"
Sono 3 milioni le persone che, tra marzo e dicembre 2020, a causa di difficoltà economiche sopraggiunte per l'emergenza sanitaria e lockdown hanno dovuto rinunciare a cure mediche
Il direttore generale Prevenzione del ministero della Salute: "Non potremo raggiungere l'immunità di gregge con le vaccinazioni prima di 6-8 mesi"
Il bollettino di oggi, 13 gennaio, con i dati dei contagi da Coronavirus in Italia regione per regione
Un dato che però registra anche morti non contabilizzati nello scorso weekend. Il governatore Luca Zaia: "Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati fatti 52.671 tamponi con una incidenza di nuovi positivi al 4%"
I due coniugi all'Adnkronos Salute: "Siamo stati salvati dai medici e dagli infermieri dello Spallanzani, oggi stiamo bene e viviamo la nostra vita normalmente. Apprezziamo molto tutto ciò che l'ospedale ha fatto per noi e abbiamo in programma di tornare in Italia"
La Cina non apre con prontezza alla missione dell'Oms, destinata a raggiungere Wuhan per condurre sulle origini del coronavirus. Si dice "deluso" dal governo cinese il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus. "Oggi - ha affermato in conferenza stampa a Ginevra - abbiamo appreso che i funzionari cinesi non hanno ancora perfezionato le autorizzazioni necessarie per l'arrivo della squadra di esperti in Cina" per esaminare le origini del Covid-19...
La percentuale dei posti letto in terapia intensiva "è leggermente sotto la soglia critica del 30% a livello nazionale. Ma ancora non lo è in alcune zone del Veneto, della Campania e in misura minore del Lazio, ancora sotto pressione. Proprio in queste ore al Cts analizzeremo meglio la situazione generale. Perché ci sono delle differenze di cui tener conto, per esempio il Lazio registra una lieve crescita settimanale nelle terapie intensive equivalente allo 0.4%. E anche l'Rt, in larga parte d'It...
"Siamo pronti e credo che il 27 dicembre molti si vaccineranno in diversi paesi d’Europa. Non si era mai visto, in 9 mesi siamo arrivati alla produzione di un vaccino per la popolazione, ora siamo pronti anche noi in Europa". Lo ha detto il neo presidente dell'Aifa, Giorgio Palù, ospite de 'L'aria che tira' su La7.