
Covid e scuola, Oms Europa: "Priorità vaccinare 12-17enni a rischio"
Il monito del direttore dell'Organizzazione mondiale della sanità: "Abbiamo strumenti più efficienti di svuotare aule per affrontare questo picco contagi nell'area"
Il monito del direttore dell'Organizzazione mondiale della sanità: "Abbiamo strumenti più efficienti di svuotare aule per affrontare questo picco contagi nell'area"
L'Oms Europa chiede che le scuole "rimangano aperte questo inverno, con adeguate misure di prevenzione"
Il ministro: "E' tornata al centro, usciti da situazione difficilissima"
L'infettivologo: "Presto per toglierla anche se tutti vaccinati, con variante Delta attenzione a non abbassare la guardia"
Sui banchi almeno 7,7 milioni di alunni, tutto dipende per gli istituti superiori dalla capienza delle aule e dall’eventuale utilizzo anche di spazi esterni
E' accaduto all’Istituto Antonelli di Novara
La Lombardia ha dato il via libera al loro utilizzo da maggio
Il 26 aprile tutti gli studenti potrebbero tornare in presenza: sebbene molto atteso, questo ritorno sui banchi genera timori da più parti
Sono 6,6 milioni gli alunni che tornano sui banchi. Quasi 2 milioni quelli ancora a casa in Dad
Tornano in presenza quasi 5,6 milioni di alunni. Le regioni con più rientri Lombardia, Lazio, Veneto, Campania ed Emilia Romagna
Pari a 5,3 milioni. Un anticipo di questo rientro massiccio si avrà martedì 30 marzo, con il Lazio che torna zona arancione
"Vuole dire aiutare anche gli stili di vita salutari che sono indispensabili soprattutto durante una emergenza"
L'infettivologo: "Chiuderle è stato giusto"
Giannelli (Anp): "Obiettivo a lungo termine"
"Discriminatorio consentirla a chi è in quarantena ma non a chi ha influenza o magari va a sciare dai nonni, perché altrimenti è un privilegio"
La protesta contro i rinvii delle lezioni in presenza. Zona presidiata
Continua a far discutere il rientro a scuola. Il governo ha stabilito che gli studenti di elementari e medie, oltre ai piccoli dell'infanzia, torneranno in classe il 7 gennaio come da calendario. Discorso diverso invece per chi frequenta le superiori per i quali il rientro in presenza sarà l'11 gennaio, con presenze al 50 per cento. Ma l'emergenza coronavirus, con una circolazione ancora sostenuta del virus e molti esperti contrari alla riapertura - "Ho detto ripetutamente che le scuole vanno ape...
"E' prevista la ripartenza delle scuole per il 7 gennaio". Lo dice il ministro Francesco Boccia a La vita in Diretta. "Questa sera in Cdm ci sarà il provvedimento promosso dal ministro Speranza. Alcune regioni hanno fatto delle ordinanze valutando la loro condizione epidemiologica. Io dico solo che se si sposta la ripartenza delle scuole a fine gennaio e si mantiene la riapertura dello sci il 18 gennaio, c'è qualcosa che non torna".
In Veneto e Friuli Venezia Giulia scuole superiori a casa fino al 31 gennaio. In Campania si tornerà in classe lunedì 11 gennaio, mentre in Liguria di certo la scuola non riaprirà il 7. Il ritorno sui banchi continua a far discutere e, visti i dubbi espressi da più parti data l'emergenza coronavirus, alcune Regioni si sono portate avanti. Studenti in classe invece il 7, come da indicazioni del ministro Speranza, in Toscana.
Sì dei prefetti per la ripresa della scuola il 7 gennaio al 50%. A darne notizie il ministro dell’interno, Luciana Lamorgese: "Le prefetture hanno adottato i documenti operativi all’esito dei lavori dei tavoli di coordinamento scuola-trasporti istituiti in tutte le province in vista della ripresa, dal 7 gennaio, dell’attività didattica in presenza. I prefetti hanno tenuto conto anche dell’ordinanza del ministro della Salute del 24 dicembre 2020 che limitatamente al periodo 7-15 gennaio riduce la ...