
Covid, Ilaria Capua: "Siamo alla svolta, vaccino è miracolo"
La scienziata: "Dobbiamo stringere i denti altri due mesi"
La scienziata: "Dobbiamo stringere i denti altri due mesi"
Domani "ci sarà una circolare"
Sono 63.263 in totale le persone vaccinate in Italia fino a questo momento. Di questi, 36.997 sono donne e 26.366 uomini. Il totale delle dosi consegnate è 479.700. Questi i dati del report somministrazione vaccini anti Covid 19, fornito dagli uffici del commissario straordinario all'emergenza coronavirus Domenico Arcuri.
In Spagna ci sarà "un registro", che sarà condiviso "con altri partner europei", per "quelle persone a cui è stata offerta" la vaccinazione "e che semplicemente hanno rifiutato", così "come si fa con altri trattamenti". Lo ha detto in un'intervista televisiva a La Sexta il ministro della Salute spagnolo, Salvador Illa ribandendo al contempo che il vaccino anti Covid-19 viene somministrato "gratuitamente", si farà su base "volontaria e non è obbligatorio".
E' arrivato allo Spallanzani di Roma, scortato dai carabinieri, il furgone con le 9750 dosi di vaccino Pfizer-Biontech proveniente dal Belgio. Domani, V-day, al via le prime somministrazioni.
E' arrivato allo Spallanzani di Roma, scortato dai carabinieri, il furgone con le 9.750 dosi di vaccino Pfizer-Biontech proveniente dal Belgio. Le dosi verranno distribuite in giornata tra le varie regioni in modo che domani, 27 dicembre, giorno del V-day, la vaccinazione prenderà il via.
Arriveranno il 26 dicembre in Italia le prime 9.750 dosi di vaccino Pfizer. E' quanto ha fatto sapere, secondo quanto si apprende, il commissario all'emergenza coronavirus Domenico Arcuri durante la riunione in corso tra governo e regioni. Le dosi arriveranno all'ospedale Spallanzani di Roma e da lì saranno poi inviate in tutte le regioni in modo da poter far partire le vaccinazione, in maniera simbolica, in tutta Italia nel giorno del Vaccine day europeo, ovvero il 27 dicembre.
"Secondo la letteratura scientifica disponibile, le reazioni allergiche ai vaccini sono eventi estremamente rari che si possono potenzialmente verificare con tutte le tipologie di vaccino". Lo sottolineano gli esperti dell'Associazione allergologi immunologi italiani territoriali e ospedalieri (Aaiito), che dopo alcuni episodi segnalati a seguito della somministrazione del vaccino anti-Covid di Pfizer/BioNTech ci tengono a tranquillizzare i pazienti: nemmeno quelli che hanno avuto in passato form...
Dopo le prime segnalazioni in Gran Bretagna, anche un'operatrice sanitaria in Alaska è stata ricoverata in ospedale per quella che si presume essere una reazione avversa al vaccino anti-Covid Pfizer/BionTech. Le autorità sanitarie spiegano che la lavoratrice è in condizioni stabili, ma rimane in ospedale per il monitoraggio dopo aver subito una reazione anafilattica con fiato corto 10 minuti dopo aver ricevuto la dose di vaccino martedì. L'operatrice non aveva una storia di allergie, ha detto in ...
"Questa è una grande notizia per l'America, per la scienza, e per l'umanità intera. Da lunedì quindi partiamo con una missione di grande difficoltà logistica ma importanza storica straordinaria, con i primi tre milioni di dosi pronte per l'uso". Così il virologo Guido Silvestri, professore alla Emory University di Atlanta, commenta su Facebook il via libera dell'agenzia americana Fda all'uso di emergenza del vaccino Pfizer-BioNTech per Sars-CoV-2. "E se tutto va bene la settimana prossima tocca a...