
Marche, corruzione e appalti truccati: 8 arresti
Avrebbero organizzato un giro di tangenti per pilotare gare d'appalto e affidamenti di lavori per interventi lungo aste fluviali
Avrebbero organizzato un giro di tangenti per pilotare gare d'appalto e affidamenti di lavori per interventi lungo aste fluviali
'Dal '91 al 2020 sciolte 324 amministrazioni comunali, anche recidive fino a 3 volte'
Il senatore di 'Italia al Centro' è finito in un decreto di perquisizione disposto dal pm Paolo Mandurino nell’inchiesta sul crac della società di lavoro interinale Maxwork
"La procedura per segnalare gli illeciti, nata analogica, è stata completamente informatizzata solo nel 2018. Il tasso di crescita delle segnalazioni inviate all’Anac era molto serrato i primi anni ma sembra aver perso vigore negli ultimi". A evidenziarlo un dossier realizzato da Csel (Centro studi enti locali) per l'Adnkronos. Csel precisa che "è difficile fare un raffronto esaustivo perché i dati diramati a questo proposito dall’Autorità Anticorruzione non sono del tutto comparabili".
(dall'inviata Elvira Terranova) - Annuncia che querelerà "per diffamazione" Luca Palamara per il contenuto del suo ultimo libro 'Lobby e logge' e ribadisce "di non avere mai conosciuto" l'avvocato Piero Amara, il legale che ha parlato con i magistrati della fantomatica 'Loggia Ungheria' che coinvolgerebbe, a suo dire, dei magistrati. Ma sottolinea anche di "avere grande rispetto per i magistrati e tutta l'istituzione", di avere conosciuto "solo magistrati per bene" e di "non avere mai commesso al...
L'istanza dei difensori dopo che l'Associazione Nazionale Magistrati ha chiesto di costituirsi parte civile nel processo che vede imputato l'ex magistrato per corruzione
Lo rileva un rapporto di Transparency International
La promessa di soldi in cambio del voto di sfiducia al sindaco che non lo aveva favorito nell'aggiudicazione di un appalto. Questa l'accusa nei confronti di Roberto D'Angelo, imprenditore raggiunto oggi da un'ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari eseguita dai Carabinieri del Comando provinciale di Salerno. D'Angelo è ritenuto responsabile di istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti. Nell'ambito di una più ampia contestazione relativa ai rapporti tra l...
''Anac si è messa pienamente a disposizione del Paese in questo momento storico di ricostruzione e rinascita. Il governo Draghi ha accolto molte delle nostre richieste, soprattutto per quanto attiene al rafforzamento della nostra banca dati, secondo quanto era stato chiesto anche dalla Commissione europea. Speriamo che alle parole segua un impegno concreto che ci rafforzi per consentirci di affiancare le amministrazioni, semplificando ma al contempo garantendo adeguata trasparenza e controllabili...
“Rifarei tutto, non è vero che registravo le telefonate. Dopo la notizia dell’inchiesta io ero sconvolto”. Così Antonello Montante arrivando all'aula bunker del carcere Malaspina di Caltanissetta dove oggi sarà interrogato nel processo che lo vede imputato per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione .
"Se le bozze venissero confermate, si rischia di aprire la strada al passaggio di competenze da un'autorità indipendente a uffici governativi"
Il network che riunisce tutte le principali istituzioni europee impegnate contro la corruzione in Sanità, EHFCN (European Healthcare Fraud & Corruption Network), è ora a vicepresidenza italiana. È la prima volta che il nostro Paese si vede riconosciuto in questo ruolo da quando il network è stato fondato, nel 2005, e questo grazie all’elezione, avvenuta ieri durante l’Assemblea Generale, di Francesco Macchia, presidente di ISPE-Sanità – Istituto Per l’Etica in Sanità, come vice presidente dell'Ex...
Spunta una nuova ipotesi di reato, oltre al finanziamento illecito ai partiti, nell'inchiesta della Procura di Firenze sulla Fondazione Open che sosteneva le iniziative politiche dell'ex premier e attuale leader di Italia Viva Matteo Renzi. Infatti, l'indagine riguarda anche presunti episodi di corruzione, reato che, però, non viene contestato né all'ex premier Matteo Renzi né all'ex ministra Maria Elena Boschi. La notizia della nuova ipotesi di reato, secondo quanto si è appreso, è contenuta nel...
A pochi giorni dallo scandalo che si è abbattuto sulla Santa Sede, il Pontefice ricorda che "la Chiesa è contraria al profitto a qualunque costo"
Difensore: "indagine ipotetica"
Avrebbero rilasciato visure e certificati aggirando le procedure interne dell’Agenzia, così favorendo alcuni professionisti del settore (cosiddetti "visuristi") in cambio di utilità
Così il sottosegretario all’Ambiente sull'affermazione del segretario del Carroccio secondo cui l'eredità della sinistra è stata raccolta dalla Lega
Indagini della Procura di Roma durate quasi un anno, coinvolti appartenenti alle Forze Armate e imprenditori. L'indagine: ufficiali dell'Aeronautica militare 'asserviti' a interessi privati
Il quadro offerto dal presidente dell'Anac durante la presentazione della relazione annuale sull'attività svolta nel 2019