
Covid Veneto, Zaia: "Lunedì apriamo le scuole"
Il governatore: "Predisposti 'steward' alle fermate dei mezzi pubblici per regolare la salita degli studenti" ma "resto convinto che sia un rischio"
Il governatore: "Predisposti 'steward' alle fermate dei mezzi pubblici per regolare la salita degli studenti" ma "resto convinto che sia un rischio"
Aumentano i ricoveri nelle terapie intensive
La denuncia del sindacato Nursing Up: dal 25 dicembre a oggi contagiati 12.988 operatori sanitari, l'82% sono infermieri. I decessi ufficiali ad oggi sono 68
Superano quota 300 i medici morti in Italia durante la pandemia di Covid-19. Le vittime conteggiate dalla Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) salgono a 301, secondo l'ultimo aggiornamento dell''elenco caduti' che ricorda oggi Salvatore Romano, medico di medicina generale, in pensione ma ancora in attività.
L'attore all'Adnkronos: "Una decina di giorni fa mi avevano detto che era questione di giorni, ora aspetto che mi chiamino". Speriamo che i ritardi non siano "di otto mesi"
Secondo la Johns Hopkins University, primato per la Gran Bretagna davanti alla Repubblica Ceca
"Ricoveri in terapia intensiva intorno alla soglia critica"
Il ministro della Salute: "Dobbiamo resistere in prossime settimane e intensificare la campagna di vaccinazione"
Anelli (Fnomceo): "La metà travolti dalla seconda ondata, una strage"
Sale a 298 il bilancio dei medici morti in Italia durante la pandemia di Covid-19. L''elenco caduti' aggiornato dalla Fnomceo, Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, ricorda oggi Leonardo Tarallo, medico di medicina generale, Federico Marzocchi, medico in pensione e Giuseppe Tortorella, pediatra di famiglia in pensione.