
Variante Covid Gb, esperti 'sorpresi' da parole Johnson su letalità
Non vi è ancora “assoluta certezza” che la nuova variante del coronavirus, nota anche come B117 e identificata per la prima volta nel Regno Unito, sia più mortale
Non vi è ancora “assoluta certezza” che la nuova variante del coronavirus, nota anche come B117 e identificata per la prima volta nel Regno Unito, sia più mortale
Il bollettino sanitario odierno riporta anche 47.525 nuovi contagi. Governo britannico preoccupato dalla nuova "variante brasiliana"
Lo riferiscono le autorità sanitarie britanniche, citate dal Guardian
Sono 1.035 i decessi legati al Covid-19 registrati nel Regno Unito nelle ultime 24 ore. Lo riferisce il governo britannico. Sale così a 80.868 il totale delle vittime.
"Comportatevi come se aveste contratto" il coronavirus. E' il messaggio della campagna con cui il governo britannico, racconta la Bbc, tenta di frenare i contagi da Covid-19 dopo il triste record di 1.325 decessi legati alla pandemia segnalato ieri con 68.053 casi nell'ultimo bollettino e dopo che il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha lanciato l'allarme per una situazione "fuori controllo".
Il governo britannico ha annunciato la morte di altre 1.162 persone che negli ultimi 28 giorni erano risultate positive al Covid-19. Lo riporta il 'Guardian', spiegando che si tratta del dato di decessi più alto mai registrato dallo scorso 21 aprile, quando le vittime furono 1.224. Secondo il giornale, sul dato odierno potrebbero ancora pesare i ritardi nella comunicazione dei decessi accumulati durante le festività natalizie.
I casi sono 62mila
I britannici devono prepararsi ad affrontare le restrizioni del lockdown fino a Pasqua. E' quanto ha ammesso il premier Boris Johnson, intervenendo alla Camera dei Comuni. Tuttavia, ha spiegato, le restrizioni saranno rimosse "mattone per mattone". Johnson ha quindi affermato che le scuole saranno "le prime che riapriranno", pur dicendosi "molto cauto" su quando questo potrà avvenire.
La deputata Margaret Ferrier è stata arrestata dopo avere ripetutamente violato le misure restrittive, nonostante fosse risultata positiva al Covid-19. La Ferrier, esponente dello Scottish National Party, avrebbe viaggiato per ben due volte tra Glasgow e Londra, secondo quanto accertato dalla polizia al termine di un'indagine. Le violazioni, ha riferito un portavoce della polizia scozzese, sono avvenute tra il 26 e il 29 settembre scorsi. La Ferrier, 60 anni, esponente dello Scottish National Par...
Professori chiedono blocco di tutte le scuole d'Inghilterra