
Nuovo Dpcm, Sileri: "Sì a riaperture, ma mantenere blocco spostamenti"
Il viceministro della Salute "favorevole all'allentamento di alcune misure di contenimento" nelle regioni gialle per ristoranti, cinema, teatri e palestre: "Ma andare per gradi"
Il viceministro della Salute "favorevole all'allentamento di alcune misure di contenimento" nelle regioni gialle per ristoranti, cinema, teatri e palestre: "Ma andare per gradi"
Sono 63 i nuovi casi positivi al Sars Cov2, di cui 54 riguardanti residenti in Basilicata, su un totale di 1123 tamponi molecolari registrati ieri in Basilicata. Lo rende noto la task force regionale con il consueto bollettino. Nella stessa giornata non risulta nessun decesso mentre i lucani guariti sono 19. Per il quinto giorno consecutivo è stato rivisto il numero delle guarigioni. ''A seguito di verifica e riallineamento tra piattaforme Covid-19 della Regione Basilicata e dell'Istituto Superio...
Le vittime totali dall'inizio dell'epidemia sono 87.858
Sono 343 i contagi da coronavirus oggi in Abruzzo secondo il bollettino della regione. L'Assessorato alla Sanità precisa che i positivi con età inferiore ai 19 anni sono 86, di cui 6 in provincia dell’Aquila, 40 in provincia di Pescara, 29 in provincia di Chieti e 11 in provincia di Teramo. Da ieri sono stati registrati altri 7 morti: 2 decessi sono avvenuti nei giorni scorsi e comunicati solo oggi dalle Asl.
I bollettini con i dati dell'emergenza coronavirus, regione per regione
Per il consulente del ministro della Salute Speranza per vincere la pandemia "non basteranno le zone arancioni"
Il ministro sulle ulteriori misure adottate per fronteggiare il Covid 19: "Siglate opzioni per circa 226 milioni di dosi, che nelle prossime settimane aumenteranno ulteriormente sino a giungere a 250 milioni"
Per le prime dosi di vaccino anti Covid "vogliamo partire con Francia e Germania dando un significato di unità. Per noi sarà un grande passo in avanti per l'Europa, entro il 2020 saranno poche dosi ma il percorso è aperto". Lo ha detto il ministro dei Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà a SkyTg24 parlando del piano vaccini. "Siamo pronti, è un lungo percorso, iniziamo a fine dicembre, poi a gennaio, febbraio con pazienza le scorte arriveranno", ha aggiunto il ministro dei Rapporti con il P...
Alle 12.30 riunione con Conte e capi delegazione per decidere
"Ogni allentamento significa più malati e più morti". "Lei usa toni da Savonarola". Walter Ricciardi e Luca Telese protagonisti a Otto e mezzo. "Da parte nostra come tecnici abbiamo il dovere di dire che ogni allentamento significa più malati e più morti. Nella seconda fase corriamo il rischio di avere più morti rispetto alla prima. In primavera abbiamo avuto 36.000 morti, ora in meno tempo ne abbiamo avuti 25.000. Se continua così, l'Italia a febbraio avrà 40.000 morti, non credo che ce lo possi...