
Covid Emilia-Romagna, oggi 1.076 contagi e 30 morti: bollettino 17 aprile
Scendono le terapie intensive
Scendono le terapie intensive
Il monito di Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi: "Difficoltà non ancora superate"
Giannelli evidenzia l'incognita trasporti e screening: "Il problema c'è anche per settembre"
La giornalista: "Credo nella scienza, ma in questa occasione siamo un’immensa clinica"
Il sesto shop dedicato allo street food siciliano nella Capitale
"Ministro da un anno in prima linea, chi lo attacca indebolisce il governo. Polemiche inaccettabili"
E' quanto emerge da un sondaggio Emg/Adnkronos. Assessore D'Amato: "Soddisfatto che cittadini apprezzino lavoro fatto"
La distribuzione in più di 210 strutture sanitarie in tutta Italia
L'infettivologo: "Con i distanziamenti e le misure di sicurezza si può fare, è un segnale che va dato al Paese"
Il bollettino del 13 aprile: 392 persone in terapia intensiva
L'infettivologo: "Con la sua conferma nessun cambio di passo. Io ho trovato spesso una chiusura su certi temi e anche in questa fase è tutto lento e farraginoso"
30 miliardi del Recovery finanziati in deficit, spalmati su 8 anni
"I miei figli mi contestano la 'sovraesposizione' in tv, quando mi vedono, cambiano canale...". Scherza, ma non troppo, Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università Statale di Milano e presidente Anpas, ospite di 'Un giorno da pecora' su Radio1 Rai. "Quando mi vedono mi dicono che sono 'un caso grave', perché non ci vediamo mai. Io cerco di rispondere ma con risultati assolutamente irrisori...", aggiunge.
"Temo un nuovo 'liberi tutti', sono pessimista rispetto a questa possibilità"
L'impennata a marzo in Italia. Da Meet e Zoom, adesso anche in piattaforme specializzate come il britannico StudyStream
Verranno complessivamente consegnati tra il 15 e il 22 di aprile. Oltre tre milioni di over 80 hanno ricevuto almeno una dose
I viaggi di pellegrinaggio ai tempi del Covid. Come è cambiata la vita dei credenti, durante la pandemia? "La situazione viaggi fuori dall'Italia è sostanzialmente ferma - dice all'Adnkronos il presidente nazionale Unitalsi Antonio Diella - Basti pensare a Lourdes, dove ci sono ancora limitazioni per viaggiare e le frontiere sono chiuse. Israele ha sì riaperto, ma per andare in Terra Santa bisogna essere vaccinati. Ecco perché contiamo di partire il prossimo 23 luglio, appena il gruppo lo avrà fa...
Il virologo: "La variante inglese ormai è il virus prevalente in Italia"
Il dato dei guariti è pari a 331 persone
Presidente del Movimento autonomi e partite Iva replica al critico d'arte: "Se vuoi fare l'incosciente fallo da solo e non in mezzo alla gente"