
Covid Brasile, Bolsonaro: "Il lockdown? Fa ingrassare"
La battuta del presidente nel giorno in cui il Paese supera i 4mila morti di coronavirus in 24 ore
La battuta del presidente nel giorno in cui il Paese supera i 4mila morti di coronavirus in 24 ore
Il sottosegretario alla Salute: "S può convivere con chiusure chirurgiche"
La ricetta del consigliere di Speranza: "Lockdown mirati, tracciamento e vaccini"
Maggiori difficoltà cognitive in attività della vita quotidiana che richiedevano concentrazione, orientamento temporale e funzioni esecutive
Per il consulente del ministro della Salute "è l'unica soluzione che faciliti la vaccinazione e blocchi l'avanzata della variante inglese"
Il governo danese intende estendere il lockdown a tutto il territorio nazionale, ampliando le restrizioni imposte per contenere la pandemia da coronavirus nel Paese. Lo rende noto l'emittente Tv2. La scorsa settimana la Danimarca ha chiuso pub, ristoranti, musei, cinema, palestre e centri sportivi nelle principali città. La misura riguarda attualmente la metà dei 5,9 milioni di cittadini del Paese scandinavo.
"Nuove misure restrittive" contro Covid-19 "nessuno le avrebbe volute, nessuno le vorrebbe e non le vorrei nemmeno io, da cittadina". Ma le immagini di persone riversate fra strade e negozi per lo shopping natalizio indicano purtroppo che "c'è un'assoluta incoscienza rispetto al momento che stiamo vivendo", dichiara all'Adnkronos Salute Maria Rita Gismondo, microbiologa dell'ospedale Sacco di Milano.
"Dieci giorni per capire se misure funzionano"
"Fate presto!". In Lombardia "è necessario intervenire con un lockdown immediato ed efficace". Lo chiede il presidente dell'Ordine dei medici di Milano Roberto Carlo Rossi. "Di una cosa siamo certi", avverte: "La situazione, sia nelle strutture sanitarie ospedaliere che anche nella medicina del territorio, è diventata insostenibile".
"Una settimana di lockdown al mese". E' la proposta lanciata dall'immunologa dell'università di Padova Antonella Viola, che invece è scettica sulla serrata nazionale: "No a un lockdown generale, bisognerebbe intervenire sui singoli territori. Stiamo un po' andando nel panico, non ha senso fare un Dpcm a settimana - ribadisce la scienziata ai microfoni di '24Mattino' su Radio24 - Con la mia proposta, di programmare un lockdown di una settimana al mese, ci si può organizzare anche per chi lavora e ...
"Se le ultime misure di contenimento del coronavirus adottate non si dimostreranno sufficienti, alle prove dei dati, ad invertire la tendenza in ascesa, sarà inevitabile adottare misure più gravi, compresi i lockdown di alcune città". A dirlo all'Adnkronos Salute, l'immunologa Antonella Viola, dell'università di Padova.
Il primario del Sacco: "Se la crescita nei prossimi giorni sarà troppo alta andrà valutata la chiusura in alcune aree d'Italia" e raccomanda di "restare a casa il più possibile"
"Se devono essere fatti che si facciano subito e non si continui ad aspettare"
"Comprendo la difficoltà ad agire del governo in una situazione così difficile. Appunto per questo da opposizione responsabile ci asteniamo da critiche facili e strumentali. Anche di fronte all'ultimo provvedimento. Tuttavia, non si può non sottolineare che vi sia stata una oggettiva sottovalutazione di quanto sarebbe potuto accadere. Non capisco perché il governo sia così restio ad accogliere le proposte di collaborazione che - nella distinzione dei ruoli - abbiamo avanzato in tante occasioni. I...
"Cosa abbiamo sbagliato? Molte Regioni non hanno fatto ciò che dovevano fare quest'estate per adeguare il sistema, oggi ne paghiamo le conseguenze. Abbiamo poche settimane per intervenire. Servono chiusure locali, anche regionali, perché il coprifuoco non funziona, lo abbiamo visto con gli scarsi risultati della Francia". Lo ha detto il professor Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute e professore di igiene alla Cattolica a 'Il Messaggero'. "Quanto dobbiamo essere preoccupati? Me...
"Non faremo nessun lockdown totale ma stiamo prevedendo misure molto più severe, perchè il numero dei contagi è piuttosto preoccupante. Ma non saranno misure equiparabili a quelle di questa primavera, c'è una discussione in corso nel governo". Ad affermarlo è la ministra alle Infrastrutture e ai Trasporti Paola De Micheli (PD), ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7, che aggiunge: "Non mi piace il derby di queste ore tra economia e salute, non esiste questo derby. Noi ci occupiamo delle per...
Bisogna "stare il più possibile a casa, ridurre gli spostamenti e le attività all'essenziale e osservare con massima scrupolosità" tutte le disposizioni per evitare un aumento del contagio del Covid-19. Cosi a Zapping su Radio 1 il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri. "La curva è crescente, come lo è in tutti paesi Ue. Siamo pronti a prendere tutte le misure necessarie per evitare un lockdown generalizzato", che, insiste il ministro, "vogliamo evitare". Ulteriori misure "restrittive mirate h...
Il governatore del Piemonte: "In Regione valutiamo il coprifuoco"
Quelle introdotte ieri con il nuovo Dpcm "mi sembrano misure di buon senso. Ancora una volta, il Governo prova a trovare un equilibrio tra la sostenibilità dell’economia e la tutela della salute. E questo non significa piegarsi alle esigenze della prima, accantonando la seconda. Tutti dobbiamo ricordare, infatti, che la povertà si correla ad un aumento delle malattie e della mortalità, e alla perdita di anni in buona salute. Quindi possiamo dire che il Governo sta cercando di mettere in pratica u...
Per Walter Ricciardi "certi lockdown mirati vanno fatti subito"