
Covid Cina, media: "Primo caso trasmesso localmente era vaccinato"
Non è stato specificato quale vaccino cinese - Pechino ne ha approvati tre - sia stato inoculato all'uomo
Non è stato specificato quale vaccino cinese - Pechino ne ha approvati tre - sia stato inoculato all'uomo
Il certificato, digitale o cartaceo, prova l'immunizzazione del possessore
Tokyo alza la voce: "E' una pratica che provoca grande dolore psicologico"
Le parole dell'investigatore capo della missione Oms in Cina, Peter Ben Embarek, alla Cnn
"Virus a Wuhan prima del dicembre 2019? Non ci sono indicazioni"
Terminato il periodo di quarantena di 14 giorni imposto dalle autorità cinesi
Lo riporta l'emittente di stato Cctv
Rilevate altre 119 nuove infezioni asintomatiche
Da otto mesi il gigante asiatico non aggiornava il bilancio dei morti. Intanto, gli esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità incaricati di studiare le origini della pandemia di Covid-19, arrivano nella megalopoli epicentro del coronavirus. Wsj: "Bloccati a Singapore due positivi del team"
Era l'11 gennaio 2020, il decesso a Wuhan per quello che era ancora un virus 'misterioso'
La Cina 'rafforza' il lockdown nella provincia settentrionale di Hebei, dove da una settimana preoccupa il nuovo focolaio di coronavirus. Bloccate, fino a nuovo ordine, tutte le linee della metropolitana del capoluogo Shijiazhuang, come ha riferito la Cctv. Stop anche ai bus e ai taxi dopo che i residenti sono stati 'invitati' a restare a casa, così come avvenuto per Xingtai, a circa 125 km a sud del capoluogo. Non si possono lasciare le città con mezzi privati e non circolano i pullman a lunga p...
La Cina non nasconde dubbi relativi ai vaccini Pfizer e Moderna e non esclude che il coronavirus possa sparire prima che venga trovata la sua origine. "Ci sono preoccupazioni relative alla sicurezza quando vaccini mRNA vengono somministrati a persone sane per la prima volta. Dobbiamo avere un approccio scientifico e analizzare i risultati", dice George Gao Fu, direttore del Centro cinese per il controllo delle malattie e la prevenzione. "Paesi occidentali hanno adottato tecnologia mRNA che è stat...
Le autorità sanitarie di Pechino hanno confermato un primo caso della cosidetta variante inglese del coronavirus in Cina. Si tratta di una donna di 23 anni di Shanghai che è arrivata dalla Gran Bretagna il 14 dicembre come spiega il Centro cinese per il controllo della malattia in una ricerca. La donna è stata ricoverata in ospedale e ha sviluppato sintomi moderati. La Cina ha sospeso i collegamenti aerei con la Gran Bretagna lo scorso 24 dicembre.
Il dg: "Abbiamo bisogno di una serie completa e ricca di indagini scientifiche. Per Mers c'è voluto più di 1 anno"
Dopo l'Italia, vietato l'accesso anche ai non cinesi in arrivo da Russia, India, Gb e Francia
E' temporaneamente sospeso, a causa dell'"attuale diffusione" del Covid-19, l'ingresso in Cina per i cittadini residenti in Italia in possesso di visti e di permessi di soggiorno cinesi "per motivo di lavoro, affari privati e ricongiungimenti familiari". Lo riferisce una nota pubblicata sul sito dell'ambasciata cinese a Roma, precisando che la stessa ambasciata ed i consolati generali della Cina in Italia "non provvedono più i servizi di vidimazione della dichiarazione dello stato di salute ai su...
Li-Meng Yan a 'La Verità': "E' stato creato in laboratorio per essere diffuso. Nessuno dice la verità, neanche l'Oms"
La Cina replica: "Accuse infondate"
"Abbiamo continuato a studiare le origini del virus che causa Covid-19. Il team avanzato dell'Oms che ha viaggiato in Cina" in queste settimane, "ha ora concluso la sua missione: gettare le basi per ulteriori sforzi congiunti per identificare le origini del virus. Come risultato di questi sforzi, l'Oms e gli esperti cinesi hanno redatto i termini di riferimento per gli studi e il programma di lavoro di un team internazionale, guidato dall'Oms" con l'obiettivo di far luce sull'origine animale di S...