
Cura Covid, Costa: "Da martedì antivirale in pillola da medici di famiglia"
Il sottosegretario: "Quarta dose a over 80 per proteggerli. Ci vuole prudenza ma anche ottimismo, andiamo verso estate senza restrizioni"
Il sottosegretario: "Quarta dose a over 80 per proteggerli. Ci vuole prudenza ma anche ottimismo, andiamo verso estate senza restrizioni"
L'infettivologo: "Sono farmaci che hanno interazioni importanti con altre molecole devono essere prescritti con assoluta appropriatezza"
"Sebbene si tratti di un evento raro, questo evidenzia il ruolo cruciale della sorveglianza"
Ricerca su Jama: "Dati non supportano uso". L'infettivologo: "Brividi all'idea che in Italia qualcuno l'abbia usata"
Garlanda e Vicenzi con un team internazionale studiano la molecola 'antenata anticorpi' che sembra proteggere da Omicron e da altre varianti
La ricerca del Sant'Orsola di Bologna
L'azienda: "E' efficace contro la variante Omicron"
Il ministro della Salute: "Il nostro è un sistema universalista: se una persona sta male, si cura"
Il farmaco molnupiravir nei test clinici ha dimezzato il rischio di ricovero in ospedale o di decesso per le persone colpite dal virus in forma lieve o moderata
"Ha ridotto del 77% il rischio di sviluppare il coronavirus in forma sintomatica"
Riduzione della mortalità del 55%. I dati su 600 ricoverati trattati con l'antinfiammatorio
Si chiama 'I3C' e potrebbe essere utilizzato come antivirale contro il coronavirus
Partono le prove sull'antivirale che negli studi in vitro ha mostrato "una potente attività" contro il coronavirus
Studio 'Rescue' dell'Asst di Mantova: "Virus eliminato nel 90% dei casi, bloccata diffusione nelle strutture"
I risultati del Vimm-università di Padova sugli anti-estrogeni
Ricerca del San Raffaele di Milano: "Importante trattamento precoce"
Lo apprende l'Adnkronos Salute da fonti qualificate
Le infusioni di cellule staminali mesenchimali da cordone ombelicale sono in grado di "ridurre la mortalità dei pazienti Covid-19 in gravi condizioni e ne accelerano i tempi di recupero". E' quanto ha registrato uno studio randomizzato controllato, pubblicato su 'Stem Cell Translational Medicine', coordinato da Camillo Ricordi, direttore del Diabetes Research Institute (Dri) e del Cell Transplant Center dell'Università di Miami. "È come la tecnologia della 'bomba intelligente' ma nei polmoni, in ...
Il Consiglio di Stato dice sì all'uso dell'idrossiclorochina come terapia per Covid-19, purché sia prescritta da un medico, e conferma la decisione dell'Agenzia del farmaco di escludere il farmaco dalla rimborsabilità Ssn. Con l'ordinanza numero 7097/2020, pubblicata oggi, la III Sezione del Consiglio di Stato ha infatti accolto, in sede cautelare, il ricorso di un gruppo di medici di base e ha sospeso la nota del 22 luglio 2020 dell'Aifa che vietava la prescrizione off label (ossia per un uso no...
"Stiamo lavorando per avere le dosi di anticorpi monoclonali disponibili su larga scala per marzo 2021". Rino Rappuoli, direttore scientifico di Gsk Vaccines e coordinatore del progetto di ricerca sugli anticorpi monoclonali, fornisce le ultime notizie sullo sviluppo di una nuova 'arma' contro il coronavirus. "Il vaccino e gli anticorpi monoclonali sono due cose che sono complementari: ci vogliono tutte e due, e solo se le abbiamo tutte e due riusciremo a controllare un po' meglio questa pandemia...